Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. Un’unica possibilità, la soluzione federalista
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 519
Effetto domino nel cuore d’Europa
Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. La paura della balcanizzazione che paralizza l’Unione europea
Macron l’europeista e la saggezza perduta della sinistra
È difficile che un Paese ingovernabile abbia un’economia in buona efficienza. Questa ipotesi di ingovernabilità dovrà essere superata
Si può ancora fare politica contro le false idee sull’Europa
L’Unione non è sinonimo di noia né di burocrazia Ma per salvarla va riformata
L’eredità di Dio è la libertà
L’ideologia è l’anti-speranza. La speranza nasce dentro la realtà imperfetta dell’oggi e si nutre di un domani migliore che ancora non conosce ma attende. L’ideologia, invece, vive di un oggi già perfetto, e non attende nulla di ciò che non conosce già.
Alain Touraine “Lenin volle costruire uno stato totalitario per cancellare la società
“Il comunismo è nato con l’idea che l’economia determina tutto ma oggi sappiamo che non è così”
E l’intellettuale di destra dimostrò: l’autodifesa armata è una sciocchezza
Pietrangelo Buttafuoco con Carmelo Abbate demolisce, dati alla mano, un tema caro alla sua area culturale
Gli Imperi vengono e vanno
Quando vince la nostalgia del passato
Gli uomini, la libertà e il consenso delle donne
Dopo il caso Weinstein Il segno profondo dei tempi è la maggior comprensione di che cosa siano un abuso di potere e una molestia sessuale. Niente sarà come prima
Diversi dal NordestDiversi dal Nordest
Il referendum ha reso visibile una distinzione nota anche in passato ma oggi palese: la "diversità veneta". Il 15% dei cittadini veneti vorrebbe che la Regione si staccasse dall'Italia. Il doppio rispetto a quel che si rileva in Lombardia. E in Italia