Parla il filosofo della politica indiano Parag Khanna, già consigliere di Obama : “Da Amburgo a Singapore, vivremo in un sistema di città-stato interconnesse”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 519
La Russia ora conferma la nube radioattiva
Valori anomali di rutenio-106 erano stati rilevati in Italia del nord e nel resto d'Europa tra settembre e ottobre. Anche se la concentrazione era bassissima e priva di rischi, era rimasto il dubbio sull'origine della contaminazione. Oggi Mosca ha ammesso la presenza dell'elemento "fino a mille volte oltre alla norma" vicino al confine con il Kazakhistan
L’abolizione del voto di condotta
La scuola deve insegnare anche il senso del dovere
La molecola del giudizio
Così una proteina fa finire l’adolescenza
La decadenza dell’Occidente
Michel Onfray è l'opposto del presidente ottimista che la Francia ha eletto. Nel suo nuovo saggio il filosofo rivendica la propria «lettura tragica, materialista e atea al massimo grado»: il nostro mondo si sta spegnendo perché abbiamo esaurito le risorse spirituali e intellettuali che lo avevano reso una civiltà.
Insieme per la rivoluzione
Benito e Vladimir Il’ic in birreria
Rivoluzione bolscevica
E Russell incontrò Lenin «Stato e rivoluzione» rappresenta il tradimento degli ideali socialdemocratici. Il filosofo inglese fu tra i primi a capirlo
Il paradosso di chi spera in un dittatore per la Libia
L’incapacità dell’Onu
Senzatetto nella terra dell’hi-tech
Sulla Costa Occidentale degli Stati Uniti c’è un’emergenza senzatetto che evidenzia come l’onda lunga delle diseguaglianze abbia raggiunto la roccaforte dell’alta tecnologia.
Via dalle finte resurrezioni
La gestione del rapporto tra passato, presente e futuro è il cuore della possibilità che una Organizzazione a movente ideale continui a vivere. Un errore da evitare