• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 519

Home / Società
29.10201729 Ottobre 2017

Catalogna, la soluzione federale

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Federalismo, Nazionalismo, Società

Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. Un’unica possibilità, la soluzione federalista

00
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

Effetto domino nel cuore d’Europa

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Scenari, Società

Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. La paura della balcanizzazione che paralizza l’Unione europea

00
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

Macron l’europeista e la saggezza perduta della sinistra

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

È difficile  che un Paese ingovernabile abbia un’economia in buona efficienza. Questa ipotesi di ingovernabilità dovrà essere superata

00
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

Si può ancora fare politica contro le false idee sull’Europa

Di Jürgen HabermasIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

L’Unione non è sinonimo di noia né di burocrazia Ma per salvarla va riformata

00
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

L’eredità di Dio è la libertà

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L’ideologia è l’anti-speranza. La speranza nasce dentro la realtà imperfetta dell’oggi e si nutre di un domani migliore che ancora non conosce ma attende. L’ideologia, invece, vive di un oggi già perfetto, e non attende nulla di ciò che non conosce già.

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Alain Touraine “Lenin volle costruire uno stato totalitario per cancellare la società

Di Francesca PaciIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Rivoluzione, Società

“Il comunismo è nato con l’idea che l’economia determina tutto ma oggi sappiamo che non è così”

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

E l’intellettuale di destra dimostrò: l’autodifesa armata è una sciocchezza

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Società

Pietrangelo Buttafuoco con Carmelo Abbate demolisce, dati alla mano, un tema caro alla sua area culturale

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Gli Imperi vengono e vanno

Di Marta DassùIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quando vince la nostalgia del passato

00
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Gli uomini, la libertà e il consenso delle donne

Di Barbara StefanelliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

Dopo il caso Weinstein Il segno profondo dei tempi è la maggior comprensione di che cosa siano un abuso di potere e una molestia sessuale. Niente sarà come prima

10
Leggi tutto
28.10201728 Ottobre 2017

Diversi dal NordestDiversi dal Nordest

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Referendum, Società

Il referendum ha reso visibile una distinzione nota anche in passato ma oggi palese: la "diversità veneta". Il 15% dei cittadini veneti vorrebbe che la Regione si staccasse dall'Italia. Il doppio rispetto a quel che si rileva in Lombardia. E in Italia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy