Uno studio analizza in modo scientifico e rigoroso gli effetti del contratto a tutele crescenti su assunzioni e licenziamenti. Ha certo reso più flessibile il mercato del lavoro e aumentato la mobilità di imprese e lavoratori. E l’occupazione è aumentata.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 491
“Nel carcere del popolo”
Il presidente della Democrazia cristiana passa la prima notte in cella. I brigatisti, reduci dalla strage di Via Fani, siedono in cucina. Uno di loro batte a macchina parole come “ gerarca”, “ imperialista”, “ processo”. È il comunicato numero uno. Che si abbatte su un Paese in cui c’è anche chi incomincia a dire “né con lo Stato né con le Br”. Aldo Moro. Cronache di un sequestro / 4
La lega, il razzismo e gli abbagli del Senato
Le parole sono pietre
“Cambiare l’Islam è possibile. Saranno le donne a farlo”
Saadia Zahidi : ”Negli ultimi dieci anni cinquanta milioni sono entrate nel mondo del lavoro. Questo è più che una rivoluzione”
Società Truffatori e diritto
La scienza in tribunale come capro espiatorio
La diplomazia muscolare di Washington
La presidenza come strumento di continue e aspre «transazioni» con chiunque, sempre, nell’interesse degli Usa
Alla Catalogna il sogno d’indipendenza è costato caro: 133 euro a testa
«Bruciato» un miliardo: il turismo ha perso il 15/20% del fatturato, solo l’ordine pubblico è costato 87 milioni
E Puigdemont, ricercato, fa perdere le proprie tracce in Finlandia
L’Occidente ha sbagliato tutto
Pensavamo che la guerra avrebbe portato la democrazia a Damasco. Invece ha solo prodotto una mattanza e aumentato il potere di Mosca
Un poker d’assi per l’Europa unita
Sergio Romano e il mondo inquieto. Esce il 27 marzo l’«Atlante delle crisi mondiali» (Rizzoli): una visione realista che non risparmia critiche agli Usa e indica quattro opportunità per rilanciare l’Unione