• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 487

Home / Società
17.03201817 Marzo 2018

Mi sveglio, e sono l’ancien régime

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Politica, Società

Sfuggendo le mode, mi credevo immune dal disincanto. Il voto mi ha smentito

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Un nuovo contratto sociale metterà d’accordo umani e robot

Di Carlo RattiIn Cogito Ergo SumTags Cibernetica, Scenari, Società

“L’Intelligenza Artificiale cambierà il lavoro, impariamo a governarla”

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Nell’america dei ragazzi che si ribellano

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Armi e «Me Too», i temi caldi tra donne e studenti. Il racconto viaggio nei campus

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Il voto del Sud è una ribellione da non leggere con superficialità

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Italia, Mezzogiorno, Società

Urne e cambiamento

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Aumentano le disuguaglianze

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società, Statistica

Lo studio di Bankitalia. Il 30 per cento dei giovani rischia di diventare povero.  Il divario è cresciuto di un punto e mezzo tornando ai livelli degli anni Novanta.  Il 5% delle famiglie detiene il 40% delle ricchezze nazionali, in media 1,3 milioni di euro. E la ripresa incide poco

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Berlusconi il gregario

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società, Sociologia

Il Berlusconismo è finito. Resta l’uovo che Berlusconi ha covato con le sue emittenti, con i suoi programmi, con l’idea del consumismo alla portata di tutti. L’Italia dell’ultimo trentennio è a sua somiglianza, però non è più quella che aveva progettato.

00
Leggi tutto
17.03201817 Marzo 2018

Paura e povertà. L’Italia del dopo-voto

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Società, Statistica

La mappa dell’Italia che ha votato ritrae soprattutto due fenomeni: paura e povertà. Paura e povertà, in questo strano intreccio, sono diventate le forze che disegnano la politica italiana. La paura che si afferma come ideologia della Lega; la povertà come condizione del successo dei Cinque stelle.

10
Leggi tutto
16.03201816 Marzo 2018

Il surriscaldamento della terra. Una minaccia che incombe

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società

Cambiare le nostre abitudini se non vogliamo distruggere il pianeta

00
Leggi tutto
16.03201816 Marzo 2018

Fake news e sicurezza in Italia. Calano i reati. cresce la paura

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sicurezza, Società, Statistica

La sicurezza è un tema sul quale sarebbe bene non barare per scopi politici

00
Leggi tutto
16.03201816 Marzo 2018

Heimat Il dilemma della (piccola) patria

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Un ministero divide i tedeschi C'è un elefante nella Grosse Koalition che governerà. la Germania: il nuovo dicastero degli Interni, dell'Edilizia pubblica e dell'Heimat. Quest'ultimo è un termine straripante di usi e significati in cui convivono memoria e xenofobia, aperture e chiusure. Strattonato a destra e sinistra

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy