Sfuggendo le mode, mi credevo immune dal disincanto. Il voto mi ha smentito
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 487
Un nuovo contratto sociale metterà d’accordo umani e robot
“L’Intelligenza Artificiale cambierà il lavoro, impariamo a governarla”
Nell’america dei ragazzi che si ribellano
Armi e «Me Too», i temi caldi tra donne e studenti. Il racconto viaggio nei campus
Il voto del Sud è una ribellione da non leggere con superficialità
Urne e cambiamento
Aumentano le disuguaglianze
Lo studio di Bankitalia. Il 30 per cento dei giovani rischia di diventare povero. Il divario è cresciuto di un punto e mezzo tornando ai livelli degli anni Novanta. Il 5% delle famiglie detiene il 40% delle ricchezze nazionali, in media 1,3 milioni di euro. E la ripresa incide poco
Berlusconi il gregario
Il Berlusconismo è finito. Resta l’uovo che Berlusconi ha covato con le sue emittenti, con i suoi programmi, con l’idea del consumismo alla portata di tutti. L’Italia dell’ultimo trentennio è a sua somiglianza, però non è più quella che aveva progettato.
Paura e povertà. L’Italia del dopo-voto
La mappa dell’Italia che ha votato ritrae soprattutto due fenomeni: paura e povertà. Paura e povertà, in questo strano intreccio, sono diventate le forze che disegnano la politica italiana. La paura che si afferma come ideologia della Lega; la povertà come condizione del successo dei Cinque stelle.
Il surriscaldamento della terra. Una minaccia che incombe
Cambiare le nostre abitudini se non vogliamo distruggere il pianeta
Fake news e sicurezza in Italia. Calano i reati. cresce la paura
La sicurezza è un tema sul quale sarebbe bene non barare per scopi politici
Heimat Il dilemma della (piccola) patria
Un ministero divide i tedeschi C'è un elefante nella Grosse Koalition che governerà. la Germania: il nuovo dicastero degli Interni, dell'Edilizia pubblica e dell'Heimat. Quest'ultimo è un termine straripante di usi e significati in cui convivono memoria e xenofobia, aperture e chiusure. Strattonato a destra e sinistra