Marica Branchesi. L’astrofisica è tra i protagonisti della collaborazione internazionale che ha ascoltato le onde gravitazionali
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 479
La Silicon Valley e il caso Facebook
Non c’è solo la Cambridge Analytica, si calcola che solo negli Usa ci siano 2500-4000 broker il cui business è comprare e vendere i nostri dati personali. C’è chi parla di un “surveillance capitalism”. A maggio un nuovo regolamento Ue sulla privacy.
I prof umiliati e il rispetto da insegnare
Insegnante minacciato in aula
Piketty, ora la contesa è tra sinistra bramina e destra dei mercanti
L’economista francese ha studiato la grande mutazione degli ultimi 60 anni: i partiti un tempo legati ai ceti popolari oggi sono votati soprattutto da quelli più istruiti
Non c’è democrazia senza eguaglianza
La Costituzione non indica vaghi principi, ma obiettivi precisi e spiega come raggiungerli. Il dibattito politico però ha rimosso il tema nelle sue declinazioni cruciali, l’accesso alle cure e alla cultura
La tentazione di cercare alternative alla democrazia
Spesso gli elettori scelgono chi votare sulla base di informazioni incomplete o distorte dalla faziosità. É ora di chiedersi se queste sono imperfezioni inevitabili o storture da correggere, scrive il politologo Brennan
La guerra automatica
Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti
Le 101 pugnalate a Prodi che cinque anni fa trafissero il Pd
Il 19 aprile 2013 i franchi tiratori bruciarono il Professore e il futuro del partito Oggi il conto è arrivato a Renzi e D’Alema che, quel giorno, furono i primi sospettati
Popolo versus élite
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
Guerra fredda sul destino di Damasco
L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due obiettivi convergenti: creare una coalizione internazionale contro l’uso di armi chimiche da parte di Bashar Assad e mettere sulla difensiva la Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente.