• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 464

Home / Società
08.0920188 Settembre 2018

La vera battaglia è per l’Europa

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Europa, Società

È l’alternativa fra civiltà e barbarie.

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

Non chiamiamoli populisti contro questa destra estrema è l’ora di una nuova sinistra

Di Walter VeltroniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La costruzione dell’alternativa. Il momento è pericoloso, non si ha la piena percezione dei rischi che corre la democrazia.

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

Un fronte democratico per battere i populisti

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La democrazia italiana ha come padri fondatori De Gasperi, Nenni, Berlinguer. Rifacendosi a loro deve creare un movimento che si estenda a coloro che hanno scelto i valori di libertà e di eguaglianza

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

II tuo nemico non è il vicino

Di Ken LoachIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Lotte sociali, Politica, Sfruttamento, Società

Gli operai erano solidali tra loro. Oggi invece i poveri si odiano a vicenda. Ed è qui la sfida. Parla il regista degli sfruttati

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

L’Italia e il risveglio dei demoni

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Razzismo, Società

Il virus dell'intolleranza

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

Colpi devastanti in tutto l’Occidente

Di Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Società

Dopo le sconfitte, Al Baghdadi cambia strategia e si avvicina alle tattiche usate da Al Qaeda

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

I molti colori del cigno

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

È l'ancoraggio al passato e al già noto che impedisce la possibilità stessa della grande novità nelle organizzazioni. Le Organizzazioni a Movente Ideale in particolare senza novità perdono futuro

00
Leggi tutto
01.0920181 Settembre 2018

Ma l’Australia non dice solo “No way”

Di Andrea StuppiniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Nonostante la politica migratoria molto rigida, ogni anno in Australia entrano più immigrati che in Italia, contribuendo a mantenere un saldo positivo della popolazione. Sono arrivi legati alle esigenze del mercato e con il coinvolgimento di sponsor.

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Dove sventola bandiera nera

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Politica, Società

Lo stendardo della rivolta sovranista diventa un’opa dell’ultra-destra sulle istituzioni dell’Ue per sterilizzare lo spirito comunitario e cambiare il concetto di Europa e di Occidente

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Chi evoca i barbari al potere

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

È allarmante che nostri studiosi, usi in passato a dominare parole e metafore, parlino di leghisti e Di Maio rifacendosi a storie di 15 secoli fa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy