Non distogliamo lo sguardo dalle sofferenze altrui La solidarietà è l'unica via
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 463
La grandezza di Hawking
Come molti scienziati amava usare “dio” per frasi ad effetti, ma era limpidamente e risolutamente ateo, senza ambiguità o incertezze e non ha esitato a dirlo chiaramente
L’ultimo segreto delle icone russe
Il religioso nell’arte Le opere di Rublèv restano custodi del mistero proprio mentre lo esprimono
Il tempo lungo (e il bilancio) del ’68
David Bidussa. Una riflessione sulle ragioni della rivolta e la sua attualità
Quei gladiatori delle parole
Una guerra civile incendia l'Italia: è la rissa sui social scatenata dai cittadini di opposte fazioni politiche.
Come disintossicarci dal nazionalismo
II nazionalismo, causa fondamentale della prima guerra mondiale, è come una droga micidiale che porterà presto alla seconda.
Pace è il magistero delle madri
Le donne sanno parlare diversamente e meglio degli uomini. Soprattutto sanno cercare, creare, inventare parole che non ci sono ancora, ma che devono assolutamente esserci per continuare a vivere.
La doppia origine della nostra insicurezza
Non solo migranti
Quando i numeri sui rifugiati smentiscono le narrazioni
L’accordo raggiunto al vertice UE prevede la redistribuzione dei richiedenti asilo solo su base volontaria. I numeri aiutano a capire perché l’Italia non è nella posizione di chiedere trasferimenti verso altri stati che già hanno accolto più migranti.
Senza Wikipedia non si riaccende la luce della mente
Blackout Wikipedia per 72 ore