Rimettere in moto il cervello
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 459
Decreto dignità: perché le stime sono ragionevoli
Nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni finanza e lavoro della Camera Tito Boeri ha spiegato i tempi della relazione tecnica che accompagna il decreto dignità e il metodo di calcolo per le stime. Perché la sua ricostruzione è convincente.
Occhi di donna
Fisiognomica del disumano
Texas-Messico: l’occhio del ciclone
La tolleranza zero di Trump
Come la scuola può cambiarci la vita
Le scuole elementari in zona San Siro, le scuole medie di piazza Axum, il liceo Manzoni: come un bambino di Milano, figlio di operai, grazie a «insegnanti fantastici» e a una grande passione per lo studio, è diventato un classicista a Oxford e un autore di bestseller. «Delle vacanze», ricorda, «non sapevo che farmene»
PAURA.Non sappiamo chi sono e ci manca il loro coraggio. Per questo temiamo i migranti
Scappano da guerre e torture, correndo qualsiasi rischio. Succede da sempre e continua ad accadere oggi. Ma noi restiamo indifferenti al loro dolore. Peggio: ci sentiamo invasi. Eppure i dati dimostrano che la nostra economia ha bisogno di loro e che gli sbarchi sono diminuiti. Un filosofo ci aiuta a capire le ragioni alla base del razzismo
Il parlamento della tecno ideologia
La fanta-tecnologia grillina consentirà ai cittadini di costruirsi la democrazia in casa
Come è dura lasciare l’Ue la Brexit ce lo insegna
Londra in crisi
Ecco il governo del peggioramento
Gli attacchi a Boeri. La guerra ai migranti. I nuovi leader usano le emoticon, ma calpestano lo Stato di diritto le e si è fieri di comunicarlo.
Ribelliamoci! Quello che non abbiamo fatto
La destra egemone. II razzismo diffuso. L'opposizione banale. Michela Murgia e Zerocalcare raccontano le parole perdute e quelle da ritrovare. Perché nessuno possa dire: non avete fatto niente