Per il 58% serve un uomo solo al comando I più convinti della necessità di avere un leader forte sono gli elettori della Lega: oltre otto su 10. Poi seguono gli elettori di Forza Italia (76%).
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 427
In tre anni 36.800 migranti minorenni
Alla fine del 2018 censiti in 10.787: di 869 non si sa dove sono Quelli dati in affido non arrivano a 500, mancano i tutori
Scuole ed energia la scommessa della nuova Etiopia
L’Africa che cambia
La “sindrome diciannovista” in un mondo smarrito
Dall’Italia all’Europa la violenza diffusa dalla guerra capitalizzata dalle destre
“L’Europa è a rischio. salviamola”.
Il manifesto-appello dei patrioti europei promosso da Bernard-Henry Lévy, filosofo francese, in vista delle elezioni europee di maggio.
Solo, giovane, anarchico Franco Serantini: storia di vita e di morte
Pestato dalla polizia nel 1972. Una vicenda ancora attuale Vittima dei pugni e dei manganelli durante disordini a Pisa, in carcere fu lasciato senza cure Morì dopo due giorni
Due ricette per ridurre gli squilibri economici
Riflessioni su Davos
Le ragioni dei vincitori. E dei vinti
Esce il 31 gennaio il saggio «La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia» (il Mulino). Il giurista analizza il nuovo assetto italiano alla luce del settantennio precedente
Il frettoloso realismo di Londra che spinge a un addio senza accordo
Dall'Egitto all'India In passato il desiderio di voltare le spalle al problema ha prevalso su qualsiasi altra considerazione
Il nome dell’ultima fedeltà
Nei rapporti sociali importanti il dono ha bisogno di essere accettato. Non sempre avviene, ma Ezechiele ci mostra un’altra logica di fedeltà che può compiersi anche senza reciprocità