• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 427

Home / Società
02.0220192 Febbraio 2019

Gli italiani vogliono il leader forte piace la democrazia senza partiti

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

Per il 58% serve un uomo solo al comando I più convinti della necessità di avere un leader forte sono gli elettori della Lega: oltre otto su 10. Poi seguono gli elettori di Forza Italia (76%). 

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

In tre anni 36.800 migranti minorenni

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società, Statistica

Alla fine del 2018 censiti in 10.787: di 869 non si sa dove sono Quelli dati in affido non arrivano a 500, mancano i tutori

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Scuole ed energia la scommessa della nuova Etiopia

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Africa, Società

L’Africa che cambia

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

La “sindrome diciannovista” in un mondo smarrito

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Storia

Dall’Italia all’Europa la violenza diffusa dalla guerra capitalizzata dalle destre

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

“L’Europa è a rischio. salviamola”.

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Il manifesto-appello dei patrioti europei promosso da Bernard-Henry Lévy, filosofo francese, in vista delle elezioni europee di maggio.

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Solo, giovane, anarchico Franco Serantini: storia di vita e di morte

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Memoria, Società

Pestato dalla polizia nel 1972. Una vicenda ancora attuale Vittima dei pugni e dei manganelli durante disordini a Pisa, in carcere fu lasciato senza cure  Morì dopo due giorni

00
Leggi tutto
27.01201927 Gennaio 2019

Due ricette per ridurre gli squilibri economici

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Riflessioni su Davos

00
Leggi tutto
27.01201927 Gennaio 2019

Le ragioni dei vincitori. E dei vinti

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Italia, Politica, Recensione, Società

Esce il 31 gennaio il saggio «La svolta. Dialoghi sulla politica che cambia» (il Mulino). Il giurista analizza il nuovo assetto italiano alla luce del settantennio precedente

00
Leggi tutto
27.01201927 Gennaio 2019

Il frettoloso realismo di Londra che spinge a un addio senza accordo

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società, Storia

Dall'Egitto all'India In passato il desiderio di voltare le spalle al problema ha prevalso su qualsiasi altra considerazione

00
Leggi tutto
27.01201927 Gennaio 2019

Il nome dell’ultima fedeltà

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nei rapporti sociali importanti il dono ha bisogno di essere accettato. Non sempre avviene, ma Ezechiele ci mostra un’altra logica di fedeltà che può compiersi anche senza reciprocità

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • …
  • 834

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

È l’età della tecnica che ha cancellato storia e memoria

Perché non esiste una nuova era

Stiamo tornando all’Ottocento

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy