• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 418

Home / Società
25.01201925 Gennaio 2019

 “Chi partiva dagli operai è finito con Marchionne”

Di Silvia TruzziIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

Parla il giornalista Gad Lerner

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

In Corea vinse la Cina

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Con il suo intervento Mao fermò gli usa e pose le premesse del distacco da Mosca

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

Senza giustizia non c’è democrazia

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Società

Anatomia di una catastrofe culturale

10
Leggi tutto
20.01201920 Gennaio 2019

Brexit che viene, Brexit che va

Di Pietro ManziniIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Nella trattativa tra UE e Regno Unito sono stati fissati alcuni punti fermi. E se nessuno vuole un’uscita senza accordo, la soluzione potrebbe essere la rinuncia dell’Unione al backstop in cambio della rinuncia di Londra all’indipendenza doganale.

00
Leggi tutto
20.01201920 Gennaio 2019

E Theresa May marcia impavida verso il baratro

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Theresa May continua imperterrita a ripetere che bisogna “consegnare al paese quello che ci ha chiesto”, ossia l’uscita dalla Ue, anche senza accordo. Ma il paese dovrà pagare un prezzo altissimo. E non sono certo di aiuto le ambiguità di Jeremy Corbyn.

00
Leggi tutto
20.01201920 Gennaio 2019

La fede converte il denaro

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Economia e denaro nella Bibbia

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Il sale della democrazia? E’ il conflitto tra élite e popolo

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Élite, Società

La politologa interviene nel confronto di opinioni lanciato da Alessandro Baricco sul nostro giornale. Sostenendo che non dobbiamo temere l'attrito che spinge i "molti" a contestare i "pochi": è questa dialettica a mantenere sana la vita pubblica

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Chi manipola la collettività è la vera élite

Di Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Élite, Società

Ma davvero è tutta colpa dell’Unione Europea e dei "poteri forti"? Capire realmente i meccanismi di Bruxelles e attivarci per modificarne i difetti potrebbe farci riscoprire cittadini consapevoli. E al riparo dalle semplificazioni

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

“Attenti ai profeti della rabbia contro le élite”

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Yascha Mounk, studioso dei populismi, interviene nel confronto di opinioni lanciato da Baricco su “Repubblica” sostenendo che il vero rischio per la democrazia non è nel conflitto, ma in chi lo strumentalizza a fini politici

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Coccia: “Né élite né popolo chi guida il pianeta ne fa a meno”

Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Il filosofo italiano che insegna all’École des Hautes Études di scienze sociali a Parigi

20
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 416
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy