In vista della Giornata degli oceani i dati sull'inquinamento nel Mare nostrum: entro il 2050 sarà quadruplicato. I Paesi del bacino producono il 10% della plastica, pari all'emissione di 194 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. Da Egitto, Turchia e Italia i due terzi della plastica immessa in natura
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 398
Cittadini coraggiosi uniti contro la paura
Viviamo in tempi in cui un sentimento irrazionale e passivo è diventato manifesto ideologico. Ma lo si può sconfiggere. Riscoprendo l'attivismo
Quanti voti vale la croce di Salvini
Mappe: Matteo Salvini mischia sacro e profano, esibisce simboli religiosi e conquista il 27 per cento dei consensi tra i cattolici praticanti, andando a pescare nel serbatoio che fu della Dc
I deboli senza sinistra
I deboli senza sinistra
Noa, storia sbagliata di un suicidio
Olanda. Aveva chiesto l’eutanasia ma non l’aveva ottenuta. Secondo i medici, doveva attendere almeno i 21 anni. E curarsi. Noa Pothoven, 18 anni quasi, si è lasciata morire. Ma in Italia l’hanno raccontata in un altro modo
La morte assistita e la scelta italiana
Non vi è libertà di scelta se non vi sono alternative e queste non sono necessariamente solo mediche.
ll coraggio delle parole
L’orgoglio. La voglia di schierarsi. L’alleanza con la società civile. Cinque scrittori si interrogano sull’impegno dell’intellettuale oggi. Contro la povertà culturale. E per rilanciare lo spirito critico
L’uso dei simboli religiosi per unire ceti non omogenei
Simbologia delle destre sovraniste
Gli imprenditori della paura
La nostra nuova classe dominante ha messo in moto un circolo vizioso sull’immigrazione. Chi ha a cuore la tenuta dei nostri conti pubblici e delle nostre pensioni, dovrebbe temere che gli immigrati e con loro molti giovani italiani se ne vadano dall’Italia invece del contrario.
Mao, il Grande balzo nel XXI secolo
L’appeal globale del Grande Timoniere è sempre vivo: in Asia come in Occidente