• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 392

Home / Società
14.07201914 Luglio 2019

Tutti i rischi in agguato nella partita di Bruxelles

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Voto su von der Leyen

00
Leggi tutto
14.07201914 Luglio 2019

Le sanzioni americane all’Iran aprono una crisi con l’Europa

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

Gli Stati Uniti sperano che l'assedio produca una rivolta interna. Hanno dimenticato la Libia e la Siria

00
Leggi tutto
14.07201914 Luglio 2019

La disuguaglianza nel mondo è anche tra i passaporti

Di Igiaba ScegoIn Cogito Ergo SumTags Africa, Disuguaglianza, Società

Chi ha un passaporto debole si mette in viaggio sapendo che attraverserà torture e soprusi

00
Leggi tutto
14.07201914 Luglio 2019

«La volta in cui vidi due senatori spogliarsi in Aula»

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

«Il caso delle parlamentari criticate per le gonne corte mi ha fatto ricordare un episodio della legislatura 1994-1996»

10
Leggi tutto
14.07201914 Luglio 2019

Brexit, ultima chiamata per evitare il “no deal”

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Boris Johnson è il favorito per la leadership del partito conservatore. Dopo cosa succederà? Difficile che si arrivi a elezioni generali perché tory e laburisti ne uscirebbero sconfitti. E la Brexit si farà sulla base dell’accordo siglato da Theresa May.

00
Leggi tutto
14.07201914 Luglio 2019

La Sapienza si tocca con mano

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il mondo è pieno di donne in cammino, che sanno vedere e dialogare

00
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

Quando la politica naviga in uno spazio vuoto

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società

Non si governa senza approfondimenti istruttori,senza corposi dossier,senza occhi vigili sulle contraddizioni, senza una adeguata tecnostruttura

00
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

La Francia boccia il valore scientifico dell’omeopatia

Di Elena CattaneoIn Cogito Ergo SumTags Farmaci, Sanità, Società

Niente più rimborsi

00
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

La punta dell’iceberg

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Società, Statistica, Violenza contro la donna

Donne che chiedono aiuto

10
Leggi tutto
13.07201913 Luglio 2019

Un racconto della strage di Srebrenica

Di Luca RastelloIn Cogito Ergo SumTags Genocidio, Saggio, Società

Guardare con meraviglia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy