In qualunque circostanza lo Stato deve garantire sicurezza e rispetto della legge.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 389
Con l’iniziativa su Hormuz Londra svela che sulla sicurezza vuole guidare l’Europa
Londra vuole navigare da sola nell'Atlantico, ma restare europea nel Golfo.
Se la lotta alla plastica è folklore ambientalista
La direttiva europea 2019/904 mette al bando alcuni oggetti di plastica monouso. È apprezzabile, ma sembra un provvedimento preso sull’onda delle emozioni più che basato sui dati. La plastica è infatti lo 0,7 per cento dei rifiuti prodotti in Europa.
Tra Usa e Iran un braccio di ferro in crescendo
Da due mesi l’Iran ha deciso di rispondere in maniera aggressiva all’uscita americana dal trattato nucleare e all’imposizione di crescenti sanzioni economiche. La svolta di Teheran ha serie ragioni e implicazioni economiche, politiche e strategiche.
Una lezione dalla Spagna: fare squadra anche in crisi
Noi e L’Europa
Brexit, cosa possiamo aspettarci dal governo di Boris Johnson
Boris Johnson si è appena insediato come primo ministro del Regno Unito. Ma la sua presenza a Downing Street ha già iniziato a farsi sentire, complicando - ulteriormente - la posta in palio più urgente del suo mandato: la finalizzazione della Brexit
L’unica virtù necessaria
Nella vita le motivazioni contano, qualche volta contano molto. Ci spiegano i tradimenti, le fedeltà e le infedeltà, ne aumentano o ne riducono le responsabilità. È vero, lo sappiamo e lo reimpariamo
Dagli slogan elettorali a un silenzio imbarazzante
Ormai siamo di fronte circuito politico-mediatico irresponsabile e senza pudore
Perché Formigoni ha diritto ai domiciliari: difendere l’indifendibile
Resta quello che appare come un trattamento diseguale a esclusivo vantaggio dei potenti
È sempre colpa di qualcun altro
Un gioco popolarissimo : lo scaricabarile