• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 372

Home / Società
31.08201931 Agosto 2019

Sostenibilità umana tema trasversale

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società

 Il ministero del futuro.

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Perché nuove elezioni non sono l’unica soluzione democratica

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Democrazia, Società

Quando cade un governo sono in molti a invocare nuove elezioni come unica soluzione democratica alla crisi. Ma la Costituzione prevede il voto anticipato solo come estremo rimedio. E infatti fissa in cinque anni la durata della legislatura

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Da Londra un oltraggio alla Costituzione senza precedenti

Di Massimo VilloneIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La «prorogation». Con questa forzatura Johnson punta a imbavagliare i Commons per evitare problemi alla Brexit strategy. L’obiettivo è ridurre i giorni a disposizione dei contrari al no deal per approvare una legge che potrebbe imporre uno stop. Un disegno populista, antiparlamentare e reazionario

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Se il popolo è nemico di sé stesso

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

Nel suo ultimo libro, il politologo francese yves Mény  indaga la crisi delle democrazie occidentali “Sono minate dall’eccesso di liberalismo”

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

400 anni fa i primi schiavi in nord America

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Riflettere più a fondo su questo lungo drammatico evento che rappresenta senza dubbio uno dei peccati più gravi della storia dell’umanità. Le sue ombre non si sono ancora del tutto dissipate e continuano a proiettarsi sulla nostra storia contemporanea. 

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Se Macron somiglia a Giscard

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Internazionale, Scenari, Società

G7, i dispetti a Trump

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

L’Italia un paese di anziani.

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Italia, Società

Ocse: nel 2050 più pensionati che lavoratori

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

Il macigno della denatalità

Di Piero CraveriIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società

Demografia. Siamo diventati, dopo il Giappone, il Paese più vecchio del mondo, né sono messe in atto politiche - su fiscalità, lavoro, welfare - che sostengano giovani e famiglie

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

4,4 miliardi di africani entro fine secolo: ecco la vera questione che non possiamo più ignorare

Di Roberto PoliIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società, Statistica

I megatrend sono i cambiamenti in corso da molti anni, destinati a durare ancora a lungo, come la crescita demografica. Siccome invertirli è impossibile, bisogna prepararsi a gestirli. Ecco come

00
Leggi tutto
31.08201931 Agosto 2019

L’Africa che esplode

Di Marco DottiIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società, Statistica

In Africa vivono oggi 1,9 miliardi di persone, ma nel 2100 saranno 4,3miliardi. Un'esplosione demografica senza precedenti e un livello di diseguaglianze senza pari: fenomeni con i quali dobbiamo fare i conti, trasformando le "esplosioni" negative in positive. Questo è il tema dell'ultimo libro di Diego Masi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Com’era fico studiare al Marianum di Vienna Anche se era un inferno

10,100,1.000 romanzi per salvare il mondo

Giuseppe Tornatore Noi siamo isole ma il cinema è stato un ponte

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy