• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 369

Home / Società
18.10201918 Ottobre 2019

Dopo linciaggi, insulti e violenze, ecco come gli italiani sono diventati «bianchi» per gli Stati Uniti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Immigrazione, Società

Partendo dal linciaggio di New Orleans, Brent Staples racconta sul New York Times come i nostri concittadini passarono da essere considerati «inferiori» e «criminali» ad essere «degni»

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Hong Kong, capitalismo vs. socialismo

Di Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Socialismo, Società

Yan Lianke, del quale escono in Italia due romanzi, si divide fra Pechino e l’ex colonia bloccata dai disordini: «Prego per la sua libertà, ogni mobilitazione politica nuoce alla gente comune»

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Tra Trump e Putin per Zelensky non c’è più niente da ridere

Di Franco VenturiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Le difficoltà dell’ex comico ucraino diventato presidente

00
Leggi tutto
18.10201918 Ottobre 2019

Il buio biblico parla di angoscia e di speranza

Di Marco RizziIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Società, Spiritualità

La domanda alla sentinella nel libro di Isaia «A che punto è la notte?» offre lo spunto per un dialogo tra Marco Rizzi, docente della Cattolica, e la pastora valdese Sophie Langeneck. I lati oscuri delle nostre vite ci interrogano sull’esigenza di riscoprire una dimensione comunitaria

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

L’assedio ai giganti digitali

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Digitale, Società

I regole, diritti e hi-tech

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

La politica come pubblicità

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

Dietro l’antipartitismo pulsa una radicale contestazione della rappresentanza elettorale

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

Lo shalom della doppia lealtà

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Più una persona è coerente con i propri valori e principi, più è tollerante con le scelte degli altri.

00
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

Offensiva turca in Siria, gli scenari regionali e globali

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Medio Oriente, Società

Quali sono le cause e quali le conseguenze regionali e globali dell’iniziativa portata avanti da Erdoğan con la campagna turca Fonte di pace in Siria?

10
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

La lucida follia di Donald

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Società

Bisogna ricostruire il tortuoso percorso mentale di questo presidente, che è assediato su più fronti e reagisce come una belva ferita

10
Leggi tutto
13.10201913 Ottobre 2019

“Occidente, svegliati dal tuo Blackout”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Società

Lo scrittore inglese Robert Harris nel nuovo libro racconta un futuro cupo.  E su Boris Johnson rivela: “Una volta mi intervistò e poi inventò tutto”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy