• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 281

Home / Società
08.1120208 Novembre 2020

Le cose che abbiamo perso nel fuoco. Resoconto di una nuova elezione americana

Di Claudia DurastantiIn Cogito Ergo SumTags America, Saggio, Società

Qual è davvero il peso della classe lavoratrice bianca? E quello delle minoranze a cui è reso impossibile votare? A chi si rivolgono Trump e Biden? Cosa resterà di questa Casa Bianca? 

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

Il “me ne fotto” dell’America repubblicana

Di Alessandro CarreraIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

America e democrazia

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

Sotto sotto, ai commentatori italiani piace Trump perché viola le regole

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Opinionisti nei talk show e sulle pagine dei quotidiani nazionali hanno liberato la voglia di veder scorrere il sangue e un po’ di complice simpatia col quel demagogo di Donald Trump che rappresenta al meglio questa nostra italica voglia eversiva.

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

La democrazia americana non è democratica?

Di Raffaele RomanelliIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Nell’ipotesi che il 4 novembre vinca il democratico Joe Biden vi sono dunque molti modi con i quali gli stati repubblicani potrebbero tentare, per la prima volta nella storia del paese, di disconoscere il risultato, e comunque di ostacolare il governo democratico.

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

Il dio bianco e tetro di Trump ha cambiato il ruolo dei cattolici

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags America, Religione, Società

La religione e le elezioni americane

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

“Siamo un Paese arrabbiato Ora Biden deve calmarci”

Di Elizabeth StroutIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

Intervista a Elizabeth Strout.  Le radici della divisione vanno cercate nell’avidità del nostro capitalismo

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

«Tanti repubblicani hanno deciso di fermare l’esperienza trumpiana»

Di Emma SkyIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

La docente di Yale, Emma Sky: il presidente aveva previsto chiaramente lo scenario, quindi insisterà sulle accuse per «avere così modo di poter dare fondo a tutta la sua arte retorica»

00
Leggi tutto
08.1120208 Novembre 2020

Il populismo è una ricetta che funziona ancora

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

Intervista ad Adam Gopnik. Nonostante il disastro dell’emergenza Covid il messaggio di Trump continua a fare breccia soprattutto tra chi si chiede: che cosa è meglio per me?

00
Leggi tutto
07.1120207 Novembre 2020

L’islamofobia e la laicità sfigurata

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Libertà, Società

Il caso Paty - Il prof. ucciso aveva mostrato la vignetta di Charlie Hebdo che ridicolizzava Allah. Delitto efferato, ma la sua non è stata una buona lezione di educazione civica. Offenderci a vicenda non è segno di libertà

10
Leggi tutto
07.1120207 Novembre 2020

La libertà e le vignette di Charlie Hebdo

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Etica, Libertà, Società

Quando la libertà di espressione diventa offesa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy