• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 277

Home / Società
29.11202029 Novembre 2020

L’accordo obbligato per riunificare l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il braccio di ferro tra Polonia e Ungheria con le Istituzioni europee e gli altri 25 governi, sta andando avanti senza ancora una soluzione.

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Il ricatto firmato Viktor

Di Federica BianchiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Orbán sabota il Recovery Fund. Perché la sua partita a scacchi con la UE continua. E finora ha sempre vinto

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Il tempo è bene comune ma lo abbiamo dimenticato

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nell’umanesimo biblico c’è lo «shabbat» eppure tutti i giorni sono di Dio, poi è venuto il «tempo misto» e oggi...

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Martha C. Nussbaum: «Odio e razzismo non sono un destino. La risposta alla paura è la speranza»

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Intervista, Società

La filosofa americana, tra ricordi e analisi. «Ho subìto violenza due volte»

00
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Il caso Feltri-Boldrini contiene tutti i paradossi del giornalismo italiano

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Editoria, Sessismo, Società, Violenza contro la donna

I blog degli “ospiti”, i rapporti di parentela, il ruolo dei media: nelle ultime ore si è scatenato un dibattito che parla di politica e giornalismo, ma anche e soprattutto del nostro rapporto con l'informazione

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Coronavirus in Lombardia, perché l’epidemia di Covid ha dilagato? L’assistenza sul territorio non funziona

Di Simona RavizzaIn Cogito Ergo SumTags Inchiesta, Sanità, Società

Dentro i problemi del modello lombardo: medici di base difficili da trovare, Covid hotel in ritardo, cure domiciliari insufficienti. La riforma Maroni del 2015 mostra i suoi limiti

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Avanti Savoia!

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Informazione, Società

Il Corriere della Sera, dopo il suicidio de La Repubblica, regna incontrastato nel panorama dei quotidiani d’informazione. Sarà per questo che da qualche tempo, come un bolide sovralimentato, comincia a battere in testa. Qui due perle degli ultimi dieci giorni.

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

2020, fuga dalle metropoli

Di Emanuele CoenIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Storie e motivazioni di chi sceglie di lasciare le metropoli, in un percorso che la pandemia sembra rendere sempre più comune.

00
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

La natura ci salverà se noi la salveremo

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Riflessioni sulla vecchia dicotomia tra città e campagna, rivoluzionata ai tempi dei Covid e della rivoluzione tecnologica. Ma fino a che punto? 

10
Leggi tutto
28.11202028 Novembre 2020

Vaccino obbligatorio e diritto alla salute

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Con la possibilità che tra pochi mesi siano disponibili milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 si ripresenta la questione della obbligatorietà della vaccinazione.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy