Chi sono gli islamisti arabi che decidono il governo in Israele
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 257
Il “bel” maglio per Franceschi alla Bocconi
Il monolite industriale posto per ricordare lo studente ucciso. Storia e ideologia di un “weekend postmoderno”
I nostri debiti (non tutti ancora saldati) verso le ventuno “madri costituenti”
La battaglia dell'esigua pattuglia femminile per un'Italia più moderna
Le madri della Costituzione
Settantacinque anni
Noi, ragazzi del ’46 la lotta e il sogno di una nuova Italia
I ventenni di allora
Noi, figli dell’eguaglianza e del rispetto delle differenze
È l'eguaglianza il terreno su cui diventano veri i diritti e le libertà che fanno grande la Costituzione della Repubblica.
«La Repubblica era sinonimo di Democrazia »
Testimoni del referendum del 2 Giugno
Dove è finita la solidarietà
La Costituzione sancisce i nostri diritti fondamentali e richiede a tutti noi solidarietà. La solidarietà nell'articolo 2, è un insieme di doveri in riferimento alla politica, all'economia, alla società
Tecno-capitalismo o libertà
Rompere e cambiare il senso delle parole non è una pratica nuova della grande narrazione di cui il capitalismo ha bisogno per riprodursi. Oggi l’ideologia californiana del platform capitalism si basa su retoriche sulla libertà individuale, della personalizzazione dei consumi e della democratizzazione dei dati.
Omotransfobia, quante bugie
Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.