• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 257

Home / Società
13.03202113 Marzo 2021

Piccole alternative a colossi come JustEat, Netflix e Amazon

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Sharing Economy, Società

A Milano sono nati diversi progetti per garantire diritti e salari migliori a chi fa le consegne. Ma anche piattaforme per vedere film e aiutare i cinema, o comprare libri senza passare per Amazon.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Algoritmi, tenerli a bada è (soprattutto) un’arte etica

Di Daniele MancaIn Cogito Ergo SumTags Algoritmo, Etica, Intelligenza artificiale, Società

Le regole da scrivere. Intelligenza Artificiale (AI) ed Etica. Un rapporto imprescindibile

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Se il benessere non è distribuito

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Benessere, Disuguaglianza, Società

Un benessere sempre meno equamente distribuito e perciò a rischio di sostenibilità

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Italia e Francia populisti al bivio

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

Quello che accadrà a Roma nei prossimi mesi non interesserà soltanto gli italiani, ma tutti gli europei

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

La sfida nascosta nel Mediterraneo

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Mediterraneo, Società

Che cosa potrebbe diventare l’Italia se nel Mediterraneo si accendessero scontri armati

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Viviamo un tempo straordinario, la politica sappia indicare il futuro

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Governo, Scenari, Società

Lo choc Covid.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

La questione femminile agita la Cina

Di Alessia AmighiniIn Cogito Ergo SumTags Cina, Demografia, Società

L’uguaglianza tra uomini e donne è stato un obiettivo fondamentale in Cina. Ma con la politica del figlio unico le donne sono state discriminate ancor prima di nascere. E la loro situazione continua a peggiorare. Con gravi conseguenze sociali ed economiche.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Una lotta tra egocentrici alla corte dei Windsor

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Quando la cultura dei reali britannici e quella dell’industria televisiva statunitense si scontrano

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Da «Individuo» a «Persona» La svolta delle Costituenti

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società, Storia

Grazie a Nilde Iotti e alle altre politiche di allora, nella Carta vennero inseriti principi nuovi. Decisivi per i diritti

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

Un vertice stratosferico. Il dialogo bypassa gli Stati

Di Giordano StabileIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Medio Oriente, Religione, Società

Lo storico francese Olivier Roy: l’Iran non è contento del gesto di Bergoglio, ma non può fermare Al Sistani. Papa Francesco punta al dialogo tra le fedi in autonomia dagli Stati, contro le manipolazioni politiche della religione che tanti disastri e massacri hanno provocato in Medio Oriente.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Che gran romanzo la storia in Olanda

L’eros ribelle

La ’ ndrangheta uccide ma l’ amore non muore

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy