Anche se Annalena Baerbock non dovesse diventare cancelliera i sondaggi attuali indicano che sarà impossible creare una coalizione senza la formazione ecologista, e questo avrà ripercussioni in tutta Europa.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 254
I giusti salari della virtù. La pandemia e il lavoro da più stimare
Una delle eredità della pandemia è lo svelamento della qualità del lavoro di cura e delle sue virtù. Virtù, una parola che avevamo dimenticato
I fuggitivi di Parigi e le verità mai dette
Gli arrestati di Parigi non rappresentano una generazione, ma loro stessi e la loro personale responsabilità, non hanno combattuto una guerra ma dichiarato guerra al loro Paese
La pena e l’umanità
Estradizione dei terroristi. Comprendere non è giustificare.
Fare i conti con la Storia
Estradizione dei terroristi. Chiudere una volta per tutte un terribile capitolo della nostra storia recente.
Trumpismo e Cancel Culture la guerra civile che infiamma le redazioni
La radicalizzazione dei diversi punti di vista sociali, etici e politici, sfociata in vere culture wars, penetrate anche nelle redazioni con rivolte di gruppi di redattori contro colleghi considerati politicamente scorretti
La nuova America del presidente Biden
Otto proposte per cambiare l’economia e la società
L’agenda rivoluzionaria di un presidente frenato da metà paese
A differenza dei predecessori, Biden ha dovuto affrontare divisioni interne senza precedenti
Il conflitto perenne seppellisce fatti e ragionamenti
È successo con l’ultimo video di Beppe Grillo. Le premesse per un dibattito diverso c’erano, ma la polemica politica e mediatica ha risucchiato tutto. Un cortocircuito che risale agli anni novanta.
La Scozia sceglie il suo destino
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito