L’intenzione del disegno di legge, del tutto condivisibile, è antidiscriminatoria. Ma il rischio è quello di incoraggiare la frammentazione identitaria già presente nella galassia femminista e lgbtq+
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 251
Omotransfobia quante bugie
Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.
La Rai, il caso Fedez e il ruolo di editore
La democrazia è prima di tutto costituita dalla qualità del dibattito pubblico
Fedez, la politica e la cattedrale di cristallo
Fedez, la Rai e le telefonate registrate
Il ritorno di Venere
Il rimpatrio di un’opera rubata da Napoleone a Firenze
Clima: non è più tempo di annunci
Nei piani di ripresa e ricostruzione proposti dai vari paesi c’è consapevolezza dei problemi legati al cambiamento climatico. Ma bisogna andare oltre le dichiarazioni e intraprendere azioni significative contro le emissioni: servono risultati.
Clima, il diritto dei figli
Obiettivo “Neutralità Climatica”. Memorabile sentenza della Corte Costituzionale Tedesca
La candidata dei Verdi spingerà la Germania a scelte importanti
Anche se Annalena Baerbock non dovesse diventare cancelliera i sondaggi attuali indicano che sarà impossible creare una coalizione senza la formazione ecologista, e questo avrà ripercussioni in tutta Europa.
I giusti salari della virtù. La pandemia e il lavoro da più stimare
Una delle eredità della pandemia è lo svelamento della qualità del lavoro di cura e delle sue virtù. Virtù, una parola che avevamo dimenticato
I fuggitivi di Parigi e le verità mai dette
Gli arrestati di Parigi non rappresentano una generazione, ma loro stessi e la loro personale responsabilità, non hanno combattuto una guerra ma dichiarato guerra al loro Paese