La cultura dello stupro include tutti quegli atteggiamenti che minimizzano e normalizzano la violenza sulle donne
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 237
A Cuba la crisi fa nascere un movimento inedito
Le proteste dell’11 luglio derivano dalla difficile situazione economica e da una grave penuria alimentare. Difficile dire se si tratti di un movimento destinato a durare. Il governo comunque ha reagito prendendo la minaccia sul serio.
«Princìpi calpestati da anni la Polexitè già diventata realtà»
Monica Frackowiak, giudice: “Far parte dei 27 significa rispettarne le regole”
Dalla Cina all’India fermiamo i grandi inquinatori
Jeffrey Sachs: “Bisogna smantellare la rete di potere e interessi sostenuta dall'industria dei combustibili fossili”
La gramigna dell’insulto
La politica non esclude affatto il conflitto acceso. Anzi
Perché mi è piaciuto vedere l’Inghilterra perdere gli Europei
L’autoesaltazione dell’Inghilterra, unita al rifiuto di elaborare la sua storia coloniale, ha provocato in tutto il mondo una sorta di compiacimento per la sua sconfitta.
Lo psicodramma britannico
Dopo la Brexit, il covid e anni di fallimenti calcistici, l'Inghilterra si è di nuovo stretta intorno alla sua nazionale.Con una passione perfino eccessiva. E la sconfitta ai rigori non è stata presa bene
IgiabaScego: “Le mie Afriche tra vecchi stereotipi e modernità”
La scrittrice italo-somala pubblica un’antologia di autori che raccontano il loro continente.
I principi di democrazia e le leggi di mercato
Il caso ungherese
La morale e la crisi della religione
La rapida trasformazione del nostro mondo terreno deteriora il rapporto con il divino