• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 211

Home / Società
05.1220215 Dicembre 2021

Il governo tedesco e il futuro comune

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Un cambio di governo a Berlino segna sempre il tempo e aiuta a delineare le direzioni del futuro.

00
Leggi tutto
05.1220215 Dicembre 2021

Che cosa ci dice quel palco senza uomini

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Femminicidi e abusi non sono un problema di genere ma di civiltà, quindi riguarda tutti. In gioco ci sono i diritti e una sfida da condividere

00
Leggi tutto
05.1220215 Dicembre 2021

Niente di più niente di meno

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La vita non è semplicemente destino

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

La società irrazionale

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Società, Statistica

Il capitolo «La società italiana al 2021» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani

Di Gianmario VeronaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Etica, Società

Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

Il trumpismo senza Trump

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Dopo il voto di un mese fa in Virginia (dove ha vinto un conservatore che ha condotto la sua campagna senza interventi dell’ex presidente), molti repubblicani hanno cominciato a considerare la possibilità di un trumpismo senza Trump

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

La fatale dichiarazione di guerra agli Usa così Hitler perse la sua scommessa mortale

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Nazismo, Recensione, Società

I cinque giorni che hanno cambiato la seconda guerra mondiale

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

La California non brilla più. Il sogno americano trasloca

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Il declino di un modello. Furti, tasse, povertà, affari: la crisi da San Francisco a Los Angeles

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

Ius soli, l’odissea di bambini e ragazzi che deve far vergognare l’Italia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Diritti, Società

Un milione i minorenni stranieri, nati in Italia o che frequentano le nostre scuole. Nessun Paese ha norme così rigide, ma il Parlamento ne discute da oltre 20 anni

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

Fabrizio Barca Il sogno di un’altra politica

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Scenari, Società

Più partecipazione e decentramento per suscitare un impegno sociale disinteressato. Soltanto in questo modo si potranno contrastare decisioni giustificate con la tecnica. Il Pnrr Funzionerà. se ci sarà una capacità organizzata di suggerire e orientare

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy