Il gran maestro della svolta populista della politica italiana
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 206
Cacciari e Agamben la china rovinosa
Voci che fanno da megafono dei negazionisti più beceri
Post democrazia
Colin Crouch, politologo britannico, denuncia lo svuotamento degli istituti rappresentativi. Le nuove tecnologie non ci hanno portato più libertà e la pandemia ha accentuato la spinta all'individualismo che induce Carlo Bordoni a parlare di post-società. Eppure ci sono movimenti vivaci che fanno sperare per il futuro.
Referendum è il tempo di una coalizione
Marco Cappato: la democrazia elettorale non può stare dietro i cambiamenti della società, investiamo nella partecipazione democratica e tecnologica
Il governo tedesco e il futuro comune
Un cambio di governo a Berlino segna sempre il tempo e aiuta a delineare le direzioni del futuro.
Che cosa ci dice quel palco senza uomini
Femminicidi e abusi non sono un problema di genere ma di civiltà, quindi riguarda tutti. In gioco ci sono i diritti e una sfida da condividere
Niente di più niente di meno
La vita non è semplicemente destino
La società irrazionale
Il capitolo «La società italiana al 2021» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani
Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili
Il trumpismo senza Trump
Dopo il voto di un mese fa in Virginia (dove ha vinto un conservatore che ha condotto la sua campagna senza interventi dell’ex presidente), molti repubblicani hanno cominciato a considerare la possibilità di un trumpismo senza Trump