La politica degli investimenti non si può fare senza la ‘filiera sussidiaria’, che è un processo di integrazione fra aziende pubbliche, private profit e non profit,ad impatto economico e sociale.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 206
Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo
Multilateralismo e capacità di mediazione
E il cuore diventò radice
Dopo il fondatore le comunità vivono se da "animali" diventano "piante"
Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista
Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.
Com’è finito il ddl Zan
Quali sono le spiegazioni sullo sgretolamento al Senato della maggioranza che sosteneva la legge contro l'omotransfobia
Hanno paura del «genere» perché temono la libertà
La libertà, oggi, che si tratti dei corpi, della salute, della sessualità, dei vissuti soggettivi, dei ruoli e delle identità di genere ereditate come naturali parla di una cultura che sta mostrando il suo retroterra di barbarie
I disuguali rimasti senza partito
L’astensionismo selettivo delle periferie alle ultime Amministrative fotografa il processo in atto
La fede & noi
«Non c’è più il grande ateismo, né la grande profezia. Il colore che domina è il grigio»
Polonia: La chiesa cattolica ha tradito la democrazia?
La Chiesa polacca è stata garante del processo di transizione democratica dopo il 1989, eppure adesso sostiene tutte le riforme illiberali e anti-democratiche del governo. Perché?
Colpo di Stato in Sudan, si blocca il processo di transizione democratica
Lunedì 25 ottobre in Sudan i militari del generale Abdel Fattah al-Burhan hanno arrestato alcuni ministri e annunciato lo scioglimento del governo e del Consiglio sovrano di transizione