I massacri italiani in Etiopia
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 194
Colonialismo italiano, superare il mito della «brava gente»
Le radici del razzismo di oggi affondano in un passato violento con cui si stenta a fare i conti. Un saggio di Francesco Filippi sfata luoghi comuni e apre una riflessione
Perché ora tutto può accadere, compreso un «conflitto del futuro»
Pulsioni di guerra, interessi e conflitti cibernetici
L’impossibile compromesso sugli obiettivi del Pnrr
Il premier e i partiti
Le sprecate cittadinanze
Sulla cittadinanza l’Italia ha le regole più restrittive dell’Europa occidentale.
Chi sono i firmatari per il referendum su eutanasia e cannabis
Sebbene dichiarati inammissibili dalla Consulta, i due referendum su eutanasia e cannabis hanno ridestato un senso di partecipazione alla politica dei giovani. Tuttavia il supporto mostra una forte eterogeneità di genere, età, e territoriale.
La rinuncia alla reciprocità
I profeti sono la porta che mette in comunicazione Dio con gli esseri umani e gli uomini e le donne con Dio
L’esistenza appartiene a ognuno di noi e il suicidio è un diritto
Dacia Maraini sul no della Consulta all'eutanasia
Tutte le insidie di un mondo privo di leadership globale
Non esiste un’unica superpotenza né un’alleanza in grado di tenere sotto controllo i numerosi focolai di conflitto
La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé
La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico