• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 186

Home / Società
05.0320225 Marzo 2022

Erdogan, Israele e Cina equilibristi

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Tre Stati per la mediazione internazionale: Ankara è membro Nato, Tel Aviv risente del peso di Mosca in Medio Oriente, Pechino non vuole compromessa la sua strategia economica. L’ex capo del Mossad Halevy: per gli Usa é il momento di «salvare la faccia a Putin». Non lo merita ma così il conflitto si allarga. Anche con l’arrivo di armi europee

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Gli effetti del disegno egemonico russo sulle democrazie occidentali

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Internazionale, Società

Su questo crinale si gioca una nuova contrapposizione, non più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie.

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Devono pagare quelli che hanno molto da perdere

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Sanzioni, Società

La guerra delle sanzioni

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Sport e affari. Conseguenze e responsabilità del conflitto ucraino

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Sport

 Con l’escalation nella crisi russo-ucraina, chi nel corso degli anni ha fatto affari con la Russia oggi si trova nell’imbarazzo di dover compiere una retromarcia significativa

00
Leggi tutto
05.0320226 Marzo 2022

L’altro nome della fraternità

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Le comunità iniziano il loro declino, spesso irreversibile, quando iniziano a pensare, sulla spinta dei falsi profeti, che i profeti devono occuparsi soltanto di cose "spirituali" e non interferire con le loro idealità utopiche nelle scelte politiche e di governo. 

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Caso Nori, la «toppa» della Bicocca peggio del buco. Ma Dostoevskij è nostro alleato contro Putin

Di Francesco PriscoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Università

L’Università milanese prova a salvare il corso sul grande romanziere russo «affiancandolo» a un romanziere ucraino. Il professore rifiuta

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Il destino di Feltrinelli

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Società, Storia

50 anni dalla scomparsa dell’editore che sognava la rivoluzione

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

I batteri sono sempre un passo avanti agli antibiotici. Rischi futuri

Di Enrico BucciIn Cogito Ergo SumTags Farmaci, Salute, Società

L’uso ubiquitario degli antibiotici – spesso anche al di fuori della loro applicazione come antinfettivi, per esempio negli allevamenti – trova ceppi preadattati a essi e finisce per favorirli. Le dure lezioni che la natura è pronta a impartirci (di nuovo)

00
Leggi tutto
04.0320224 Marzo 2022

L’America oggi alle prove generali della guerra civile

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

Estremismo bianco dal 2009, quando si insediò Barack Obama, a oggi i gruppi armati di estrema destra sono passati da 43 a oltre 300

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo assetto sfavorevole all’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

L’ evoluzione della crisi ucraina e i rapporti Russia-Cina

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

I monarchici d’America e i rivali amici

Lo scopo del carcere è restituire alla società dei buoni cittadini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy