«Le cariche femminili oggi sono simboli, invece va cambiato il sistema Sono felice per Mattarella, ma questa democrazia non funziona più»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 183
La solitudine di Boris Johnson
Gli scandali delle feste tenutesi nel 2020 a Downing Street indeboliscono la leadership già traballante di Boris Johnson, che ha di fatto perso tutti i suoi principali collaboratori
Il futuro della Ue e i rapporti con l’Africa
La crisi in Mali
La preghiera penultima
La beatitudine del grembo sterile è pianto sulla rottura del patto con Dio
Cosa aspettarci dall’evoluzione del virus dopo la variante omicron
Il sars-cov-2 può ancora riservare sorprese. Sapere qual è stata la sua evoluzione in questi due anni porta a dire che le future varianti potrebbero essere completamente diverse dalle precedenti.
La nebbia cognitiva causata dal covid-19
Prove crescenti suggeriscono che i sintomi neurologici del covid lungo, come la nebbia cerebrale, sarebbero causati da una reazione immunitaria e dovrebbero essere reversibili.
Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro
Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.
Ucraina, nel nome il suo destino
Crisi Ucraina: la Russia, le cause e il patto non scritto con gli Usa
Perché Londra è più aggressiva di Parigi e Berlino con Putin
Il premier britannico Johnson è più “guerriero” con Mosca perché rivuole la leadership strategica azzoppata dalla Brexit. Francia e Germania vogliono dialogare con Putin per evitare il sopravvento dei “falchi”.
Stanno regalando la Russia alla Cina
Crisi ucraina Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche soluzioni.