La Russia e l'altra invasione.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 177
Essere più grandi del male
Il mistero rivelato /3.
La lezione della guerra in Bosnia: Aggrediti e aggressori non sono uguali
Quel che non abbiamo imparato dalla storia
La violenza e la cura
È un triste paradosso che il dispiegarsi estremo e organizzato della violenza abbia contribuito così tanto allo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, comprese quelle della cura
Annientare il nemico
La retorica del Cremlino sulla denazificazione dell'Ucraina è sempre più violenta. E fa presa su buona parte della società russa.
La Russia e il nuovo ordine mondiale
Le direttrici della politica estera russa vanno oramai oltre la conservazione di una propria sfera d’influenza o la contestazione dell’ordine securitario europeo
La guerra Russia-Ucraina e l’inversione morale
La barbarie va fermata in nome della democrazia e della libertà, aggredite a Kiev e Mariupol, proprio perché siamo occidentali e questi valori sono la nostra identità. Invece assistiamo a un uso reticente dell'evidenza, con una procedura ipocrita: si liquida la condanna dell'invasore in una riga, per poi rovesciare dubbi e critiche sul Paese invaso e sull'Occidente che lo sostiene
La necessità della spesa militare
Era probabilmente opportuno già prima per adempiere seriamente a degli impegni internazionali, ora è diventato inevitabile.
Disarmare Putin si può
Ma l’Occidente non ci riuscirà da solo.
Così cambiano gli equilibri planetari.
Biden spinge Mosca verso la Cina L'esclusione della Russia dall'Europa conferma le profonde divisioni culturali. Nasce un continente nuovo, con l'Italia spaesata che segue Berlino e Parigi.