• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 169

Home / Società
02.0720222 Luglio 2022

I diritti e la sovversione

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

È quasi automatico dire che l’America, con la sentenza della Corte Suprema che cancella la tutela costituzionale all’aborto, è ritornata indietro di cinquant’anni.

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Chi arretra e chi no

Di Ida DominijanniIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

La decisione della corte suprema sull’aborto dimostra che in tutto il mondo la conflittualità geopolitica e sociale sta cercando una valvola di sfogo in una stretta del controllo sul corpo, la sessualità e la libertà femminili.

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Stati Uniti. Se la Corte Suprema mina il suo prestigio

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags America, Diritto, Società

La sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti in tema di aborto richiama l’attenzione e i commenti sotto diversi aspetti, che tutti implicano temi di principio. Una questione che immediatamente si impone alla lettura della sentenza è quella che riguarda il vincolo dello stare decisis, il vincolo del precedente.

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

La politica della Ue e il ruolo della Francia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Oltre il conflitto

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Di Luca CeladaIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

AMERICA SPROFONDA. Tutti e sei i giudici antiabortisti sono della Federalist Society, l’opus dei della giustizia

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Ritorno al 1973

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

La decisione della Corte Suprema sull’aborto non è grave sollo per le donne ma per lo stesso futuro dell’America

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Le lobby evangeliche e l’orologio della storia indietro di un secolo

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

Grazie a sostenitori potenti e volontari online la destra trionfa. E a tante donne non rimarrà che tornare all’aborto clandestino

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Integrazioni, convivenze e diversità le uniche alternative ai nuovi totalitarismi

Di Yascha MounkIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

In Europa siamo arrivati alla democrazia multietnica e multiculturale quasi casualmente. Ora dobbiamo farla diventare un progetto politico condiviso

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Un mondo di democrazie in pericolo

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

 La democrazia, intesa come sistema di governo fondato sulla sovranità popolare di cittadini elettori, è oggi indebolita dove è ancora presente, con scarsa consapevolezza dei suoi aventi diritto

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

Democrazia non vuol dire retorica

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Quale è oggi il valore di questa parola ?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy