• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 169

Home / Società
07.0520227 Maggio 2022

Per un’altra Helsinki

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

Via dalla guerra e dalle presunzioni

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Stupri di guerra e aborti negati in Polonia: una riflessione

Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Aborto, Guerra, Società

Diverse donne ucraine arrivate in Polonia stanno affrontando un dramma che tutti i giornali ci hanno reso noto pochi giorni fa: violentate dai soldati russi e rimaste incinte, non possono abortire, poiché la legge polacca non lo permette.

00
Leggi tutto
07.0520228 Maggio 2022

Aborto negli Usa, le libertà da accudire

Di Nancy FraserIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

La Corte Suprema ridiscuterà la sentenza Roe vs. Wade, e altre conquiste storiche sono ora a rischio. Un documento trapelato rivela che la maggioranza dei giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti si sta preparando ad abolire il diritto all’aborto.

00
Leggi tutto
07.0520228 Maggio 2022

Quella spallata ai nostri diritti

Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Una verità dimenticata: i diritti non sono per sempre

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Non possiamo non dirci disumani

Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Guerra, Società

Assistiamo a una fuga psicologica di massa di fronte alle immagini violente della guerra. Il potere assoluto è una bestia, e chi lo invoca apre uno spiraglio al ritorno della bestia.

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Perché servono regole nuove tra capitalismo e democrazia

Di Enrica Chiappero MartinettiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Politica, Società

È importante riconoscere i processi che partono dal basso della società, in nome dell'inclusività

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

L’intelligenza delle piante che estraggono i metalli dal terreno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Natura, Società

Se le piante hanno imparato ad assorbire metalli che possono essere estratti dai loro steli e dalle loro foglie significa che sulla Terra c’è moltissima intelligenza oltre la nostra. Capirlo ci aiuterà nel processo di adattamento alla crisi climatica.

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Gli interessi delle generazioni future sono entrati in costituzione

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Società

Il 9 marzo 2022 è entrata in vigore con legge costituzionale n.1 dell’11 febbraio 2022 l’ultima delle molte riforme della nostra Costituzione, la prima che riguarda uno dei principi fondamentali.

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Il clientelismo nato dalla riforma agraria

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Clientelismo, Politica, Società, Storia

La riforma agraria del 1950 è la più imponente ridistribuzione di ricchezza della storia italiana. Creò anche un esteso sistema clientelare, rafforzando il consenso elettorale per la Democrazia cristiana.

00
Leggi tutto
07.0520227 Maggio 2022

Bollettino dei naviganti (e dei morti)

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Società, Statistica

Migranti. Nel 2021, più di 3.000 persone hanno perso la vita o, comunque, sono scomparse mentre cercavano di raggiungere le coste dell’Europa attraversando il mare: 1924 nel Mediterraneo e 1153 lungo la rotta africana che porta alle isole Canarie. Si tratta di numeri raddoppiati rispetto a quelli registrati nell’anno precedente.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy