Remigrazione è la nuova parola d'ordine dell'estrema destra
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 16
Il governo italiano non ama più l’Europa
L’Italia è stata tra i paesi fondatori dell’Unione europea, ma oggi ha voltato le spalle agli ideali comunitari e federalisti che aveva contribuito a elaborare con il manifesto di Ventotene
Le quattro vite di Mujica
Guerrigliero, detenuto, presidente e filosofo, José Pepe Mujica è morto il 13 maggio. Per quasi novant’anni ha vissuto con una semplicità e una coerenza rare, impegnandosi per un mondo più giusto
Che cosa significa vivere bene
La salute, innanzitutto. La tranquillità economica. Ma sono decisive le relazioni, dalla vita di coppia alle amicizie autentiche.
La diplomazia di Leone per la pace
Dall’Ucraina al Medio Oriente, la Chiesa sta ritrovando un protagonismo geopolitico. Non solo simbolico
Il messaggio della Cina agli Usa: non ci isolerete
Avvenimenti di importanza mondiale si susseguono con una velocità senza precedenti.
Pepe Mujica, il contadino delle libertà
Da Tupamaros a guida dell’Uruguay in lotta contro le disuguaglianze: «Vivere con il necessario»
Tornare alle domande della Rerum Novarum, sfida alla «religione» del nuovo capitalismo
Rapporto tra bene privato e bene comune, natura dell’impresa e del capitalismo: nella scelta di chiamarsi Leone la necessità per la Chiesa di entrare nelle grandi questioni economiche
Leone XIV in sette punti
L’elezione del cardinale Robert Francis Prevost a 267mo Papa della Chiesa cattolica ha colto di sorpresa quasi tutti, compresi i commentatori che si ritenevano talmente bene informati da commentare anche quello che ancora non era accaduto.
Quali sono i pericoli del multitasking
I rischi di ansia, depressione e solitudine, raddoppiano per gli adolescenti. Il nostro cervello non è un programma di software. Come non esagerare con il multitasking