Demografia e welfare
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 158
Guardiamo in faccia la crisi idrica
Se c’è una cosa che colpisce della siccità che attanaglia l’Italia è la superficialità con cui la politica e i mezzi d’informazione affrontano questo tema.
La rivoluzione dei camminatori
Scoprire il territorio, cercare benessere fisico ed emotivo, promuovere stili di vita alternativi. Dopo la pandemia sono aumentate le persone che percorrono a piedi itinerari storici, religiosi o naturalistici.
Per una legge giusta sul suicidio assistito
La libertà è una forma, un recinto nel quale ognuno dovrebbe mettere quello che vuole
L’estate calda dei diritti
Il tempo giusto è adesso
Il suicidio assistito è diritto alla vita, ma quanto pesa il silenzio dello Stato
Da Welby a Englaro fino a “Mario”, quelle battaglie che la “Coscioni” ha tolto alla clandestinità. Dalla sentenza della Consulta del 2019 stiamo ancora aspettando che a esprimersi siano le Camere.
Aborto, gli Stati che l’hanno vietato potranno ottenere i dati sanitari delle donne dal tracciamento delle app
La magistratura potrà chiedere alle piattaforme digitali di fornire dati di donne residenti in quello Stato, sospettate di aver interrotto la gravidanza. Intanto viene suggerito di disinstallare le app per il ciclo mestruale
Aborto, perché la Corte suprema ha sbagliato
Nel Paese in cui è stato maggiormente enfatizzato il ruolo creativo dei giudici, dove si insegna che il diritto è quello che stabiliscono i tribunali, piuttosto che quello che decidono i parlamenti, proprio i giudici supremi si sono spogliati del proprio potere e l’hanno delegato ai cinquanta parlamenti degli Stati.
La Costituzione italiana tutela l’Italia dalla deriva americana sull’aborto
Nonostante i chiaro-scuri, la 194 è un compromesso fondato nella costituzione e garantito da una giurisprudenza consolidata. Nessuna forza politica, anche dopo Dobbs, sembra disposta a rivederla.
L’importanza dall’accesso all’aborto e all’assistenza sanitaria per le donne
La decisione di non garantire più a livello federale l’aborto negli Usa si colloca in un’epoca di riduzione di diritti sanitari per le donne nel paese. Ma garantire maggiore libertà e accesso alle cure sanitarie ha importanti effetti positivi.