La corrente tradizionalista statunitense rilancia pratiche religiose antiche, diventando sempre più agguerrita nella battaglia per la scelta del nuovo papa
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 14
Capitalisti viziati dal troppo comandare
Salari depressi Oggi si celebra il lavoro ma negli altri giorni dell’anno la festa è solo dei padroni.
Indiani e pachistani sull’orlo della guerra
Nel Jammu e Kashmir un gruppo islamista ha ucciso 25 turisti indiani e una guida locale, scatenando una grave crisi tra New Delhi e Islamabad, accusata di sostenere i terroristi
Ne mancano altri 1.361
Come sono andati i primi 100 giorni del secondo mandato presidenziale di Donald Trump, che sono sembrati centomila
Perché sta aumentando la fame nel mondo
Un miliardo di persone si trovano in condizioni di “insicurezza alimentare”. Eppure dovevano azzerarsi entro il 2030, secondo l’Agenda Onu per lo Sviluppo sostenibile. Che cosa sta accadendo
Tutti gli ostacoli israeliani agli aiuti umanitari
Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità
Gli Usa di Trump esportano la teologia della guerra
Viaggio a Roma La torsione autoritaria di cui sono propugnatori il presidente americano e il suo vice Vance è abbracciata da correnti di cattolicesimo postliberale americano
Quei cattolici che sfidano la furia di Trump
Corte suprema Usa. Ci sono ben sei cattolici nella Corte suprema degli Stati Uniti, un paese dove fino a ieri i fedeli alla chiesa di Roma venivano chiamati "papisti". Non solo: fino ad oggi i politici cattolici non sono stati particolarmente fortunati
Il nucleare dell’Iran è una questione globale
Con mediazione omanita, ieri a Roma secondo round d’un negoziato con la pistola sul tavolo: Israele, l’unica potenza atomica della regione, è sempre pronto a colpire di nuovo
La muraglia occidentale per isolare Pechino
Negli ottanta giorni che ancora mancano alla scadenza della sospensione dei dazi la pressione americana non farà che crescere nei confronti dell’Europa