Il caso Africa
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 129
Le brutte allergie del Partito Democratico
Un partito che non sa rinnovarsi a livello generazionale e non sa fare i conti con la legittimità del pluralismo: senza uno slancio coraggioso, è destinato al tramonto
Lunga vita al Partito (Social-)Democratico
È essenziale capire le origini della crisi del Partito democratico. Ce ne sono tante, ma la principale è la debole definizione della sua identità politica. Scioglierlo non sarebbe una soluzione
Alla prova dei fatti
Presidenzialismo e autonomia rischiano di dividere il Paese
I patrioti e l’Europa
La posizione di Fratelli d’Italia sull’Ue è definita dal concetto di “Europa delle nazioni”. Ma introdurre il principio della dominanza della legislazione nazionale su quella europea sarebbe molto pericoloso per i nostri interessi nazionali.
L’estrema destra ai vertici delle istituzioni
Ignazio La Russa presiederà il senato, e Lorenzo Fontana la camera. Uno ha fatto parte del Movimento sociale, l’altro è contro i matrimoni omosessuali e sostiene Vladimir Putin
La fine di Liz Truss e delle illusioni della Brexit
Con la Brexit il paese ha creduto di poter fare completamente a meno di un rapporto con l’Unione europea. Oggi, se si andasse a votare, i conservatori che hanno promosso quella illusione otterrebbero appena 22 deputati
L’apocalisse dimenticata
Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche sganciate nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki. In un mondo guidato da leader come Vladimir Putin, l’assenza di memoria fa crescere il rischio di un conflitto globale
L’arsenale russo
Mosca ha più di duemila testate nucleari tattiche. Usarle non cambierebbe il corso della guerra, ma avrebbe conseguenze gravissime. Anche per il Cremlino
Non abbiamo idea di cosa sia la privazione
Il sacrificio è il rigeneratore di una società dove è dato tutto per scontato. Dobbiamo tornare ad essere più sobri, il consumismo ci ha preso la mano