• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 118

Home / Società
27.11202227 Novembre 2022

La lezione di Calvino e il valore della coerenza

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Una virtù importante che significa non rinunciare alle proprie idee. In effetti si tratta di un bene immateriale che oggi si è fatto molto raro

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

La sinistra deve farsi portatrice di speranza

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

I progressisti devono rispondere ai problemi del pianeta senza cedere a visioni apocalittiche

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Noi progressisti siamo lontani dalla gente

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Intervista al filosofo americano che interviene sul dibattito dedicato alla crisi della sinistra, in Italia e non solo

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Vitamine e integratori alimentari: tanti affari e ben poca verità

Di Silvio GarattiniIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società

Una ben orchestrata campagna pubblicitaria, spesso ingannevole, riesce a convincere il pubblico sul valore terapeutico di tali prodotti

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

La dignità del gran rifiuto

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza/2

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Una via nuova per il centrosinistra lombardo

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Come andrà alle elezioni per la regione Lombardia il centrosinistra? Anche in questa occasione la scena è movimentata (se non confusa). E sembra mancare una linea politica precisa per definire un progetto politico

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Le sei bugie sulle Ong

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Società

C’è sempre la tentazione di sporcare ciò che è pulito dal ruolo delle navi umanitarie all’accordo con gli scafisti dai taxi del mare ai porti tutte le menzogne sui profughi

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Il nuovo piano europeo per i migranti

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Migranti, Società

La principale novità è l’impegno della Commissione a ridiscutere linee guida specifiche con l’autorità marittima internazionale per le navi umanitarie

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Iran: una crisi di legittimità

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Iran, Rivolta, Società

Chi manifesta non chiede una correzione di rotta del “sistema”, ritenuta impossibile, ma la sua fine. Il che muta anche natura e intensità della repressione

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Tutti contro la scuola pubblica ma chi la critica non la conosce

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Una difesa dell'istruzione democratica dai nostalgici del "buon tempo antico" con la ricostruzione di due esperienze esemplari per l'innovatività pedagogica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy