• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 117

Home / Società
17.12202217 Dicembre 2022

Il bancomat più grande del mondo

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Potere, Società

Le chiavi del potere

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Il sogno di creare il sole in una stanza. Così la scienza insegue il suo Santo Graal

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Fusione Nucleare, Scienza, Società

La fusione nucleare. La lunga marcia verso l’energia pulita e illimitata: una sfida partita settant’anni fa Ma il traguardo non è dietro l’angolo

00
Leggi tutto
17.12202217 Dicembre 2022

L’era post-Pelosi

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

Con le dimissioni di Nancy Pelosi si apre una nuova era: il Partito democratico punterà a una direzione più giovane e femminile, all'insegna della diversity

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Lo scandalo che fa tremare il parlamento europeo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Malcostume, Società

Un’indagine della giustizia belga ha portato alla luce una rete di corruzione finanziata dal Qatar per mettere a tacere le critiche sull’assegnazione dei mondiali di calcio all’emirato

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Cattolici, parlate di etica e fine vita

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Fine vita, Società

Quello del fine vita è un problema che riguarda tutti, e non solo gli esperti o i politici. Da noi una delle ragioni di questa mancanza di dibattito è, negli ultimi anni, il silenzio dei cattolici sui temi etici.

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Massimiliano, i viaggi di fine vita e la lezione che arriva da Parigi

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Fine vita, Società

Il diritto all'eutanasia

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

La fine dei social network

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Social media, Società

Erano nati per rafforzare i legami tra le persone, ma con il passare degli anni sono diventati uno strumento per diffondere contenuti e diventare famosi. È arrivato il momento di abbandonarli

00
Leggi tutto
17.12202217 Dicembre 2022

Il destino delle terre abbandonate

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

L’agricoltura intensiva, l’industrializzazione e l’urbanizzazione portano all’abbandono di migliaia di ettari agricoli ogni anno, in Italia: alcune piccole realtà stanno cercando di riutilizzare e valorizzare quei territori.

00
Leggi tutto
17.12202226 Gennaio 2023

Così la terra venne data ai contadini

Di Piero CraveriIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Politica, Recensione, Società, Storia

Dallo scambio epistolare tra De Gasperi e Segni emerge il difficoltoso processo che portò all’applicazione della Riforma agraria

00
Leggi tutto
11.12202211 Dicembre 2022

L’esecuzione di Mohsen Shekari è un monito del regime ai manifestanti

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Diritti, Società

Il giovane di 23 anni è stato processato senza un avvocato e messo a morte appena due mesi dopo l’arresto. Il regime intende proseguire con ogni mezzo la repressione delle manifestazioni cominciate dopo la morte di Mahsa Jina Amini.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy