Le sanzioni alla Russia sono un problema per la Sardegna, dove gli oligarchi spendevano somme enormi, scrive la corrispondente della tv pubblica finlandese
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 117
Nilde Iotti, donna nostra
Una vita che è una dedica. Alle donne, alla libertà, a questo Paese e al suo movimento in avanti, dopo la stagnazione sociale e politica della dittatura.
L’occhio di Xi Jinping sorveglia anche le emozioni
Nuove leggi in materia di sicurezza dei dati, tutela della privacy e antitrust hanno cementato agli inizi dell’anno la presa del Pcc su vaste riserve di informazioni in possesso del regime. Tra le nuove forme di controllo politico, le più inquietanti riguardano il riconoscimento delle emozioni e la profilazione razziale. Le democrazie possono fare di più per arginarle
Fogli bianchi contro i lockdown
Fogli bianchi contro i lockdown
Le proteste contro il governo di Pechino non sono una novità. Ma oggi uniscono persone in tutto il paese. Che per la prima volta dal 1989 contestano il Partito comunista
Non è una coppia ma stanno sempre insieme
La realtà ci mette di fronte a sentimenti nuovi, che scardinano gli obblighi di ruolo
Una casa per dirsi Ciao
Condividere, stare insieme, associarsi sono le basi di una società democratica
La mia nuova fidanzata a 92 anni, e allora?
Relazioni fluide
Uniti per la libertà e il sostegno
Le relazioni non sono più un avviamento professionale ai matrimoni
Clima una battaglia persa
Dalla conferenza di Berlino del 1995 a Sharm el-Sheikh non si è fatto praticamente nulla per salvare il pianeta mentre incendi, alluvioni e desertificazione aumentano.
L’esempio del Blue Labour per i nuovi democratici
La sinistra italiana deve ritrovare il consenso dei ceti popolari sulla scia dei progressisti inglesi, sposando anche temi considerati conservatori