• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 110

Home / Società
22.01202322 Gennaio 2023

L’altra intelligenza del potere

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell'assenza /8. 

00
Leggi tutto
22.01202324 Gennaio 2023

Il paradosso della Brexit tutti se ne sono pentiti nessuno può ammetterlo

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia, Società

L’export è crollato e le aziende chiudono nell’Inghilterra che votò contro l’Unione Però neanche il Labour ipotizza la svolta

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La solitudine dell’elettore Pd

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

102 anni che rischiano di finire in vacca

00
Leggi tutto
15.01202315 Gennaio 2023

Le mosse che la Cina può fare per l’Ucraina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Guerra, Società

I nuovi scenari

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

Lula uscirà rafforzato Ora la vera sfida è salvare l’Amazzonia

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags America, Brasile, Geopolitica, Multilateralismo, Scenari, Società

Non viviamo più in un mondo guidato dagli Usa e neppure diviso tra gli Usa e la rivale Cina. Nessun Paese può determinare più il destino degli altri. Nel mondo multipolare in cui siamo entrati, il Brasile sarà centrale nella lotta per l’ambiente e nelle nuove tecnologie

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La destra è il vero pericolo per le nostre democrazie

Di Piero IgnaziIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Destra, Fascismo, Società

La lezione del Brasile

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

Un attacco annunciato alla democrazia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brasile, Democrazia, Fascismo, Società

Migliaia di estremisti di destra hanno assaltato i palazzi delle istituzioni a Brasília. Considerano illegittima la vittoria di Lula e chiedono il ritorno di Jair Bolsonaro

00
Leggi tutto
15.01202315 Gennaio 2023

Assalto alla democrazia brasiliana

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Brasile, Democrazia, Società

Il paese dovrà superare una crisi politica che colpisce le basi del sistema democratico. Il presidente Lula si ritrova alla guida di un paese sconvolto, spaccato e dove una parte dell’elettorato non riconosce la sua legittimità.

00
Leggi tutto
15.01202315 Gennaio 2023

Spoglie

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Parole, Società

In queste settimane si sono avvicendati i lutti di persone celebri: non solo papa Ratzinger, ma calciatori celebri, da Gianluca Vialli al mito Pelé. E la parola con cui indichiamo i loro resti mortali ha più significati

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La lunga marcia per l’egemonia dei ceti popolari colpiti dalla crisi

Di Tommaso NencioniIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Scenari, Società

La destra nuota nella crisi. Bolsonaro si inserisce sulla scia dei trumpiani, trova sponde in Sudamerica (attentato a Kirchner), fa eco nell'est europeo all'egemonia reazionaria

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy