• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 108

Home / Società
14.01202314 Gennaio 2023

Il silenzio di Papa Pacelli una sconfitta per la Chiesa

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Nazismo, Società

L’ enormità dei crimini compiuti dai nazisti fu tale da cogliere alla sprovvista anche un’istituzione millenaria come la Chiesa cattolica

00
Leggi tutto
14.01202314 Gennaio 2023

I veti di Schengen

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Istituzioni, Società

Se la Croazia ha aderito a Schengen senza esitazioni da parte degli Stati membri, lo stesso non è avvenuto per Bulgaria e Romania. Con il trionfo dei nazionalismi di alcuni Paesi, a perderci è l’integrità dell’Unione europea

00
Leggi tutto
14.01202325 Gennaio 2023

Stasera a cena vi porto un vino fresco di galera

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Carcere, Giustizia, Società

Progetti di giustizia riparativa e di reinserimento sociale dei detenuti

00
Leggi tutto
08.01202325 Gennaio 2023

Quella vernice spray che copre il vuoto dell’ambientalismo in salsa italiana

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società

Il terribile vuoto politico che in Italia accompagna la questione ecologica

00
Leggi tutto
08.01202325 Gennaio 2023

Il negoziato impossibile

Di Marta DassùIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Russia-Ucraina. Non sarà certo una tregua unilaterale di due giorni a cambiare l'andamento della guerra.

00
Leggi tutto
08.0120238 Gennaio 2023

Il cammino dritto dei giusti

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell'assenza /6. 

00
Leggi tutto
08.0120238 Gennaio 2023

Un anno difficile

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Bilanci, Scenari, Società

L’eredità del Ventidue. Cambi climatici e sovranità in relazione

00
Leggi tutto
08.0120238 Gennaio 2023

La scommessa di Lula: mettere al centro i diritti degli indigeni e la protezione dell’Amazzonia

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Brasile, Scenari, Società

Il neo presidente del Brasile, al governo per la terza volta, tenterà di cancellare l’eredità di Bolsonaro ricompattando il Paese

00
Leggi tutto
08.01202325 Gennaio 2023

Il futuro del Paese nello scenario che cambia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Italia, Scenari, Società

La lezione del 2022

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Itamar Ben Gvir Il suprematista

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Personaggi, Società

È un estremista di destra israeliano, noto per l’odio verso i palestinesi. Dopo le elezioni di novembre il suo partito, Potere ebraico, è entrato nel governo e lui ha ottenuto un ministero importante

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy