Tra rinnovabili e fossili. Gli equilibri geopolitici sono determinati anche dalla produzione energetica: i governi dovranno gestire i conflitti e rendere «appetibili» i sacrifici richiesti ai cittadini
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 106
L’Armenia propone la pace per evitare la crisi del Caucaso
Il Caucaso. Epicentro di una possibile nuova crisi geopolitica
L’autonomia regionale differenziata dal punto di vista giuridico
Il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata presenta diversi aspetti di incoerenza rispetto al profilo costituzionale del rapporto tra Stato, cittadini e regioni. La sua approvazione costituirebbe un precedente pericoloso
Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese
La visita di Zelensky
Il giorno dell’ultimo crocifisso
Stella dell’assenza /11.
A corto di medicine
Nelle farmacie europee alcuni dei medicinali più comuni sono ormai introvabili. Un problema che ha molte cause e nessuna soluzione semplice
Pechino e Washington litigano per un pallone
Il segretario di stato americano Antony Blinken ha rinviato il viaggio a Pechino in rispostaalla violazione dello spazio aereo statunitense. È l’inizio di una nuova guerra fredda?
Turchia e Siria in macerie
I due paesi sono diversi, ma la distruzione causata dal terremoto è la stessa. Turchi e siriani fanno i conti con la lentezza dei soccorsi, l’instabilità politica e il freddo
Una catastrofe che dura da vent’anni
La strage causata dal terremoto in Turchia è il risultato del totale disinteresse della politica per il bene pubblico
Ero una star di Hollywood
Eve Babitz non è stata una diva del grande schermo, ma una regina della vita mondana anni Settanta, su Sunset Boulevard e dintorni Ora lo racconta: tra amici e amanti, arte e vita, un affresco imperdibile