• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 106

Home / Società
18.02202318 Febbraio 2023

Energia, fattore destabilizzante

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Energia, Geopolitica, Società

Tra rinnovabili e fossili. Gli equilibri geopolitici sono determinati anche dalla produzione energetica: i governi dovranno gestire i conflitti e rendere «appetibili» i sacrifici richiesti ai cittadini

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

L’Armenia propone la pace per evitare la crisi del Caucaso

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Il Caucaso. Epicentro di una possibile nuova crisi geopolitica

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

L’autonomia regionale differenziata dal punto di vista giuridico

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Istituzioni, Società

Il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata presenta diversi aspetti di incoerenza rispetto al profilo costituzionale del rapporto tra Stato, cittadini e regioni. La sua approvazione costituirebbe un precedente pericoloso

00
Leggi tutto
10.02202312 Febbraio 2023

Le tensioni con la Francia e l’affidabilità del nostro Paese

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Società

La visita di Zelensky

00
Leggi tutto
10.02202312 Febbraio 2023

Il giorno dell’ultimo crocifisso

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza /11. 

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

A corto di medicine

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medicina, Salute, Società

Nelle farmacie europee alcuni dei medicinali più comuni sono ormai introvabili. Un problema che ha molte cause e nessuna soluzione semplice

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Pechino e Washington litigano per un pallone

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

Il segretario di stato americano Antony Blinken ha rinviato il viaggio a Pechino in rispostaalla violazione dello spazio aereo statunitense. È l’inizio di una nuova guerra fredda?

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Turchia e Siria in macerie

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Sisma, Società, Turchia

I due paesi sono diversi, ma la distruzione causata dal terremoto è la stessa. Turchi e siriani fanno i conti con la lentezza dei soccorsi, l’instabilità politica e il freddo

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Una catastrofe che dura da vent’anni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Sisma, Società, Turchia

La strage causata dal terremoto in Turchia è il risultato del totale disinteresse della politica per il bene pubblico

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Ero una star di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Personaggi, Società

Eve Babitz non è stata una diva del grande schermo, ma una regina della vita mondana anni Settanta, su Sunset Boulevard e dintorni Ora lo racconta: tra amici e amanti, arte e vita, un affresco imperdibile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy