Usa La marcia verso il fascismo è il prodotto di processi di lungo periodo che sfruttano l'occasione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1
Un governo tecnico per salvare la Francia
La formazione di un governo tecnico che porti a termine la legislatura è quindi il compromesso necessario per evitare giudizi impietosi come quello dello Spiegel, settimanale così influente nell’opinione pubblica tedesca, che definisce la Francia “un grande paese solo nelle parole del Presidente”, sottintendendo l’esistenza di uno squilibrio fra Francia e Germania che non giova a nessuno.
Netanyahu attacca Doha e affossa i negoziati
Colpendo i leader di Amas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione
Mark Zuckerberg: il killer della privacy
Abbiamo capito che il diritto di essere lasciati in pace non esiste più. E la sfera personale, come l'intimità, sono state eliminate. Ma chi sono i responsabili del delitto?
La fine della scuola pubblica
Negli Stati Uniti molti governi locali spostano i fondi dall’istruzione pubblica direttamente alle famiglie, che li spendono in servizi e istituti privati spesso improvvisati. Un processo che potrebbe stravolgere il sistema educativo
Tutti complici della cultura dello stupro
Il potere di Jeffrey Epstein non derivava solo dalla sua immensa e inspiegabile ricchezza, ma anche dall’aiuto di altre persone. Rendere le donne cittadine di seconda o magari di undicesima categoria è un obiettivo centrale nell’attuale programma della destra statunitense
Perché la Ue deve guardare anche a Est
Non è una sorpresa constatare che, quando c’è un vuoto, qualcuno lo riempie.
Il messaggio di Xi Jinping all’occidente
Al vertice di Tianjin e alla parata di Pechino per l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale, il presidente cinese ha riunito i leader di un’alleanza contro gli Stati Uniti di Trump
Robert Kennedy minaccia la sanità pubblica
Il segretario alla salute dell’amministrazione Trump ha licenziato molti esperti e continua a fare dichiarazioni discutibili su vaccini, farmaci e malattie
Informati e angosciati
I ragazzi non sanno più cos’è quella «voglia matta» Ragazze e ragazzi italiani tra i 14 e i 19 mostrano clamorosa disaffezione per le gioie della carne