• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1

Home / Società
16.11202516 Novembre 2025

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Intervista, Politica, Scenari, Società

Romano Prodi: “Bisogna superare il diritto di veto che sta paralizzando l’Unione europea”

00
Leggi tutto
16.11202516 Novembre 2025

Vannacci dice in modo esplicito quello che pensano in tanti

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Ecco perché Vannacci non mi scandalizza affatto

00
Leggi tutto
16.11202516 Novembre 2025

Francia e Palestina provano a definire un’alternativa al piano per Gaza

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Palestina, Società

Il presidente francese Emmanuel Macron e il leader dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas scommettono che l’approssimativo piano statunitense fallirà

00
Leggi tutto
16.11202516 Novembre 2025

La competenza dei poveri

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Dignità, Povertà, Società

Guardare il mondo da sotto il tavolo

00
Leggi tutto
15.11202515 Novembre 2025

Da una call a una slide l’Italia intrappolata nei portatili sempre accesi

Di Francesco MusolinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tecnologia

Si ritorna a casa con la sensazione di essere parte di un ingranaggio ampio ma svuotato di significati

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Perché nel traffico diventiamo così aggressivi

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Sentimenti, Società

Le spiegazioni della scienza: percepiamo l’auto come un nostro territorio. E reagiamo, anche violentemente, sulla spinta di emozioni istantanee. Ma c'è anche l'eclissi del galateo e del buonsenso

00
Leggi tutto
13.11202513 Novembre 2025

Il diritto alla difesa

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

La violenza inarrestabile contro le donne

00
Leggi tutto
09.1120259 Novembre 2025

In questo momento oscuro New York sarà la luce

Di Zohran MamdaniIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

New York: Zohran Mamdani eletto sindaco. Primo discorso nella notte della vittoria

00
Leggi tutto
09.1120259 Novembre 2025

Il bivio che i dem devono superare

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

Il caso Mamdani

00
Leggi tutto
09.1120259 Novembre 2025

Più uomo dei social che socialista. Mamdani riuscirà se avrà concretezza

Di Adam GopnikIn Cogito Ergo SumTags America, Sinistra, Società

Adam Gopnik: “Trump è autoritario, la sua politica si basa sulla fedeltà fanatica al capo. Come Mussolini”

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy