Gli ucraini possono vincere questa guerra. Ma occorre garantirgli le armi giuste: caccia e missili
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 1
Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia
Il limite ignoto Dopo il colloquio con i generali inviati da Trump, a Kiev si cerca di prendere tempo
La passività, nemico della speranza: mai delegare il futuro ad altri
Questa virtù teologale non è un “detto popolare” e non è utopia: è un impegno attivo, efficace antidoto a una società autoritaria. Nel Dopoguerra abbiamo espresso volontà di rinascita. Abbiamo sperato nella pace. Oggi dobbiamo credere in un’Europa strumento per garantire i diritti di fronte alle grandi potenze
Il nuovo metodo di Israele per cacciare i palestinesi
In Sudafrica sono atterrati alcuni aerei carichi di abitanti di Gaza. L’ultima di una lunga serie di iniziative decise dagli israeliani per trasferire la popolazione palestinese con la forza
L’inesorabile banalità dei potenti
Le nuove rivelazioni sul caso Epstein mostrano un’élite politica ed economica fatta di adulatori maldestri, ansiosi di ingraziarsi le persone che contano
L’indagine della magistratura italiana sui turisti cecchini a Sarajevo
La procura di Milano indaga sulla possibilità che alcuni civili italiani abbiano sparato per divertimento contro gli abitanti della capitale bosniaca durante l’assedio tra il 1992 e il 1996
La generazione in rivolta
Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie
Proteggere il pianeta da una tempesta di bugie
Secondo uno studio dell’università di Yale, otto dei dieci programmi più popolari su internet hanno diffuso contenuti negazionisti sul cambiamento climatico
La delicatezza non va di moda, ma è un’arma potente contro la violenza
Una forza gentile, che sprechiamo, ignorandola o sottovalutandola. Eppure è una qualità da riscoprire che ne comprende tante altre
Le regole del figliarcato nel tempo delle convivenze fuori tempo massimo
Due terzi degli adulti fra i 18 e i 34 anni vivono ancora a casa dei loro genitori