Perché solo il mercato può aiutare i progressisti a evitare il suicidio. Un gran saggio di Salvati e Dilmore
Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 8
La perdita dell’etica pubblica senza una fede laica nel bene comune
Sinistra. Scomparso l’antagonista storico del capitalismo, regrediti i ceti medi e la classe operaia avanzata, è emersa una nebulosa rancorosa, un magma sociale senza morale. « Le classi superiori d'Italia sono le più ciniche di tutte le loro pari nelle altre nazioni. Il popolaccio italiano è il più cinico di tutti i popolacci». (Giacomo Leopardi)
USA: Democratici troppo divisi per vincere
Senza un elemento unificante ‘forte’ come è stata l’ostilità nei confronti di Donald Trump, le divisioni che esistono fra le varie anime del partito sembrano prevalere rispetto alle ragioni del suo stare insieme. Dal punto di vista dell’amministrazione, la cosa è preoccupante soprattutto alla luce delle prossime elezioni di midterm
Rivoluzione Riformista. Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese
Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
Cara sinistra basta linciaggi
Il filosofo della politica interviene nel dibattito sulla deriva illiberale di parte dei progressisti: "Tuteliamo le minoranze ma no alle lapidazioni via social"
La minaccia della sinistra illiberale
Pubblichiamo una traduzione dell’editoriale apparso su The Economist il 4 settembre 2021 a cura di Ranieri Bizzarri
Se la minaccia della sinistra illiberale è un allarme decisamente esagerato
La provocazione dell'Economist
Gli equivoci nel concetto di «sinistra illiberale»
La nuova teoria degli opposti estremismi
Sorprese europee a sinistra (in Norvegia e non solo)
A Oslo i laburisti sbaragliano i conservatori. Germania i sondaggi prevedono analogo successo per i socialdemocratici E in Italia c'è l'ipotesi di una vittoria almeno nelle grandi città
Sinistra al palo sull’eutanasia
A una incisiva mobilitazione sui temi dei diritti civili (dalla parità di genere all'eutanasia) si è accompagnato un impegno sempre più flebile nel contrastare l'affossamento dello Stato sociale voluto dalla destra.