• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 15

Home / Scuola
18.01202018 Gennaio 2020

A scuola, tutti uguali

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Scuola, Società

Come superare le diversità sociali

00
Leggi tutto
18.01202018 Gennaio 2020

Come ridare smalto alla scuola senza qualità del Sud

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Competenza, Scuola, Società

Gli studenti del Mezzogiorno hanno competenze linguistiche e matematiche inferiori rispetto ai ragazzi delle altre regioni. Tra le cause c’è anche la disattenzione dei genitori per l’istruzione dei figli. E la soluzione non è nei concorsi-sanatoria.

00
Leggi tutto
04.0120204 Gennaio 2020

Il prestigio degli insegnanti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società, Statistica

Un sondaggio di Demos ha cercato di analizzare quale sia l’atteggiamento degli italiani verso la scuola e verso gli insegnanti

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

Un’altra scuola per il Sud

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società, Sud

Una proposta a genitori e insegnanti

00
Leggi tutto
14.12201914 Dicembre 2019

Chi sono i ragazzi che non sanno leggere. E perché

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags Apprendimento, Scuola, Società

I risultati dell’indagine Ocse-Pisa hanno fatto scalpore. Ma in Italia manca un adeguato programma formativo di base, benché l’obbligo scolastico sia di dieci anni. Un ciclo 5+5 garantirebbe a tutti quel diritto allo studio che oggi è solo sulla carta.

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Italia e Francia insieme: un’Europa della cultura

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Intervista, Scuola

Jean-Michel Blanquer, ministro dell’Istruzione di Parigi, discute della sua «scuola della fiducia»: scolarizzazione obbligatoria a tre anni, raddoppio delle classi, aumento dello stipendio degli insegnanti, premi ai docenti che si trasferiscono nelle periferie. Poi rilancia l’intesa con Roma

00
Leggi tutto
26.10201926 Ottobre 2019

E noi insegnanti che facciamo il venerdì?

Di Franco LorenzoniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Scuola, Società

Greta Thunberg ha scelto questo giorno della settimana per manifestare E allora anche ai docenti tocca studiare una materia nuova: l’emergenza climatica

00
Leggi tutto
03.1020193 Ottobre 2019
Ciak! La Costituzione – le scuole raccontano in video gli articoli della Carta

Ciak! La Costituzione – le scuole raccontano in video gli articoli della Carta

Di Redazione FRFIn NotizieTags Archivio del Lavoro, Ciak la Costituzione, Costituzione, Costituzione commentata, Istituto lombardo di storia contemporanea, Scuola

Progetto per le scuole superiori. Prevede un laboratorio audiovisivo in cui gli studenti producono spot video sugli articoli della Carta costituzionale

00
Leggi tutto
03.1020193 Ottobre 2019
Prendere la parola, con la ricerca sociale – un nuovo progetto per le scuole

Prendere la parola, con la ricerca sociale – un nuovo progetto per le scuole

Di Redazione FRFIn NotizieTags Gallaratese, Istituto Artemisia Gentileschi, Ricerca sociale, Scuola

Nuovo progetto gratuito per le scuole: sperimentare i metodi della ricerca sociale per educare alla cittadinanza attiva e difendersi dalla propaganda e dalle fake news, colmando il divario tra percezioni e realtà

00
Leggi tutto
18.09201918 Settembre 2019
La Costituzione commentata torna a scuola

La Costituzione commentata torna a scuola

Di Redazione FRFIn NotizieTags Costituzione commentata, Scuola

Sono ancora disponibili, gratuitamente per le scuole e a fronte di una piccola donazione per i privati, le copie del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale". Ecco come richiederlo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 27

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy