• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 24

Home / Scenari
12.03202212 Marzo 2022

Assedio e logoramento. I tre fronti decisivi della guerra in Ucraina

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Il conflitto si sta trasformando in tre distinte ma collegate campagne di logoramento. E' dal loro esito che dipende la sua evoluzione e soprattutto risoluzione

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Il pericolo più grande

Di Franco VenturiniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Quanto è lontana la terza guerra mondiale?

10
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Conseguenze economiche e finanziarie della guerra in Ucraina

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Guerra, Scenari

Nel reticolo di interessi dato dalla globalizzazione non è semplice definire chi è destinato a guadagnare e chi a perdere dalla guerra. Alcuni elementi però iniziano a delinearsi: l’Europa ha da perderci più di chiunque altro. E la Russia viene costretta a una alleanza più stretta con la Cina.

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Noi temerari sulle macchine pensanti

Di Ugo MorelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Scenari

Per la velocità dei cambiamenti in corso siamo forse le prime generazioni i cui individui sono antenati e successori, allo stesso tempo. Ci sfugge un presente difficile da decodificare

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

Dalla crisi ucraina alla deriva dei continenti

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Scenari, Società

Scenari . L’Europa sarà sempre più «atlantista», legata agli Stati uniti - e quindi sempre meno euroasiatica - e la sarà Russia sarà spinta nelle braccia di Pechino

00
Leggi tutto
04.0320224 Marzo 2022

L’America oggi alle prove generali della guerra civile

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

Estremismo bianco dal 2009, quando si insediò Barack Obama, a oggi i gruppi armati di estrema destra sono passati da 43 a oltre 300

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Slavoj Žižek: «Smart working e criptovalute, è la fine del lavoro come valore»

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia, Intervista, Scenari

Il filosofo sloveno e la lezione del Covid nel suo ultimo saggio, intitolato “Virus”: «Abbiamo bisogno di più Stato e più coordinamento contro le catastrofi globali»

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Cosa aspettarci dall’evoluzione del virus dopo la variante omicron

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Il sars-cov-2 può ancora riservare sorprese. Sapere qual è stata la sua evoluzione in questi due anni porta a dire che le future varianti potrebbero essere completamente diverse dalle precedenti.

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.

00
Leggi tutto
22.01202223 Gennaio 2022

La strategia Stellantis che punta ad altri Paesi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Grandi interrogativi sul futuro produttivo del settore dell’automobile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy