Sull’economia mondiale gravano minacce rilevanti, dal Covid in Cina a una possibile contrazione dell’economia Usa, alla guerra in Ucraina. Il Fmi stima un rialzo dell’inflazione al 7,4%, una contrazione della crescita del Pil mondiale al 3,6 con rischi di recessione in paesi fragili come l’Italia.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 24
Cosa lascerà questa guerra alle potenze occidentali
Il ruolo della Cina
Gli scenari del dopo guerra: come girerà il nuovo mondo (e che cosa potrà fare l’Italia)
Energia, prezzi e mercati: le Borse restano fredde con la prospettiva di un’economia meno globalizzata, l’inflazione torna ai livelli del 1991 e per le Banche centrali si pone un dilemma diabolico: alzare o no i tassi mentre la ripresa rallenta?
Le grandi potenze dalla Guerra Fredda alla pace calda
L'analisi del filosofo sloveno sulla fase mondiale che si è aperta con il conflitto in Ucraina: è calda una pace che equivale a un conflitto ibrido permanente, dove gli interventi militari sono presentati come "missioni umanitarie"
Per rispondere alla crisi ucraina serve una nuova governance economica
Il conflitto e le sue conseguenze in Europa
Ci costerà cara la dipendenza dalla Russia
Intervista a Joseph Stiglitz: “Mai dipendere da nessuno”
Lo scontro delle civiltà
La profezia. In uno storico articolo del 1993, che TPI pubblica in esclusiva in Italia, il politologo Samuel Huntington anticipava il conflitto culturale tra l'Occidente e il resto del mondo.
Preoccuparsi oggi della vecchiaia di domani
Le persone più giovani appaiono pronte a preoccuparsi in anticipo dei rischi legati alla non autosufficienza. Istituzioni e organizzazioni devono promuovere servizi nuovi che siano più vicini alle necessità delle famiglie di oggi e domani.
La nuova guerra fredda?
È già iniziata e fa davvero paura
Quando finirà la guerra in Ucraina? Due scenari opposti
Gli analisti si dividono in due suole di pensiero: i critici e i realisti, quelli che sostengono che Mosca voglia polverizzare il territorio ucraino in entità divise, creare una zona cuscinetto verso la Nato, spingere parte della popolazione verso Ovest