L’eredità del Ventidue. Cambi climatici e sovranità in relazione
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 17
La scommessa di Lula: mettere al centro i diritti degli indigeni e la protezione dell’Amazzonia
Il neo presidente del Brasile, al governo per la terza volta, tenterà di cancellare l’eredità di Bolsonaro ricompattando il Paese
Il futuro del Paese nello scenario che cambia
La lezione del 2022
8 elezioni che cambieranno il mondo il prossimo anno
Gli scontri alle urne nel 2023. Erdogan vuole rendere eterno il suo potere, un tycoon si candida per guidare la nuova Nigeria, i rischi per la finlandese Sanna Marin, il consolidamento della destra in Grecia e il test della “marea rosa” in Argentina. In Polonia ci sarà la verifica di un governo con istinti autoritari, mentre in Spagna tutto può cambiare, senza cambiare nulla. Attenzione al Pakistan
Guerra e crisi dell’energia condizionano la lotta al climate change
Scenari 2023. Cambiamenti climatici
Covid, si va verso l’endemia? Ecco cosa dicono i numeri
Scenari 2023. Come cambia il Covid
La linea di faglia europea fra Germania e Francia
La crisi del vecchio continente. Nel 2023 si festeggia l’anniversario del manifesto di Coudenhove-Kalergi sull’importanza di una unione degli stati europei. Il testo è destinato per il momento a rimanere un bel sogno: l’Ue è un’astrazione senza politica estera comune, con un problema demografico che non vuole affrontare e con due paesi leader che si ostinano a seguire i loro interessi particolari
I nuovi confini dei conflitti e le condizioni per contenerli
I conflitti del 2023. Il mar Cinese meridionale, il quadrante Indo-Pacifico e il grande nord militarizzato pongono nuove sfide alla sicurezza globale. Tutte le crisi sono unite da un filo: la preminenza della politica interna su quella
La strategia della Russia per proseguire la guerra
I conflitti del 2023. Il piano del Cremlino per il 2023 prevede mobilitazioni di soldati per costringere la Nato a un maggiore coinvolgimento nell’addestramento delle forze ucraine e lo spregiudicato ricorso all’economia di guerra
Tutti i conflitti del mondo passano per Taiwan
I conflitti del 2023. Pechino vuole definire una “nuova normalità” nei rapporti con l’isola a suon di esercitazioni militari e violazioni dei confini. Ma allo stesso tempo Xi sa che non è nel suo interesse far deflagrare presto uno scontro aperto