Battaglie digitali
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 17
Transizione umanistica
Per un mondo più giusto e un ambiente più sano vanno ripensati i codici del capitalismo. «Come? Un ’idea ce l’ho», dice Gaël Giraud, economista e gesuita
Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa
Cina a una svolta
Rigenerazione, prossimità, impatto: appunti per un nuovo patto sociale
Le transizioni non sono mai neutrali. Esse possono infatti portare ad un effettivo miglioramento delle condizioni di vita di molte persone, così come peggiorare ulteriormente le criticità sociali e alimentare le disuguaglianze già in essere.
Per un’industria vaccinale pubblica e di qualità
Perché Cuba è riuscita a sviluppare e produrre in autonomia i suoi vaccini, mentre Paesi più ricchi e tecnologicamente avanzati, come quelli europei, li importano tuttora da aziende private statunitensi a prezzi sempre più alti?
Il ruolo del movimento ambientalista in un mondo che brucia
Disobbedienza civile e proteste pacifiche o sabotaggi e radicalizzazione? Una riflessione a partire dal controverso “Come far saltare un oleodotto” di Andreas Malm.
Mettere mano al Capitalocene
Innovazione tecnologica e nuovi investimenti. Benissimo. Ma anche smettere di sprecare, ridurre i consumi, redistribuire le ricchezze. A molti tutto questo non piacerà, ma dovremo cominciare a farlo
Prepariamoci a navigare in acque sconosciute
Se questa destra andrà al governo le cose che potrebbero andar male sono diverse: sul piano dei rapporti internazionali, dell’economia, della Costituzione. Converrà chiedersi, innanzitutto, perché sarà riuscita nel suo intento
Amore, famiglia, sesso: sfide anche per la politica
Al di là della campagna elettorale, sui temi relativi alle relazioni affettive non serve piantare bandierine. Serve lavorare per costruire convergenze intelligenti tra sensibilità diverse
Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente
Il rapporto Coop 2022