• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 11

Home / Scenari
26.08202326 Agosto 2023

Allerta Italia: frontiera fragile anche del clima

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Scenari

L’allarme Siccità e alluvioni saranno sempre più frequenti: è necessario limitare i danni

00
Leggi tutto
05.0820235 Agosto 2023

La Francia ferita nell’epoca delle “policrisi”

Di Edgar MorinIn Cogito Ergo SumTags Francia, Scenari, Società

Il grande intellettuale interviene sull’ultima ondata di scontri nel suo Paese: azioni dettate da un nichilismo diffuso che viene però da lontano E che si collega a un quadro internazionale sempre più preoccupante

00
Leggi tutto
23.07202323 Luglio 2023

Le insidie del dopo Prigožin

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Russia, Scenari, Società

Una Russia instabile è un problema per l'occidente

00
Leggi tutto
16.07202316 Luglio 2023

Il postcapitalismo sarà senza internet

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Scenari, Società

I due sistemi sono connessi, sostiene Jonathan Crary, studioso della contemporaneità. Di più: organici. Ecco perché, dice nel nuovo libro...

00
Leggi tutto
08.0720238 Luglio 2023

Il superstato oltre gli Stati

Di Fabio DeottoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scenari, Stato

Crisi climatica, pandemie, guerre: gli Stati-nazione da soli non ce la fanno più, serve una federazione mondiale. Il modello? Non l’Onu, ma l’Unione Europea

00
Leggi tutto
11.06202311 Giugno 2023

Le allucinazioni del capitalismo

Di Naomi KleinIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Intelligenza artificiale, Scenari

Le aziende tecnologiche sostengono che l’intelligenza artificiale risolverà molti problemi e migliorerà la vita delle persone. Ma senza regole adeguate produrrà sfruttamento e povertà

00
Leggi tutto
10.06202310 Giugno 2023

Un corpo che parla

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio, Scenari

Un diario della transizione planetaria partendo dall'ipotesi che il covid abbia segnato la fine del realismo capitalista

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

La crisi è sociale, non economica Italiani spaventati perché senza obiettivi

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

De Rita: “Si va avanti per inerzia, c’è timore del futuro e non si fanno figli la gente non vuole l’autoritarismo, se Meloni ci provasse per lei finirebbe male”

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

La vittoria non cancella i problemi di Erdoğan

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società, Turchia

Il presidente turco si è imposto al ballottaggio del 28 maggio, ma ora dovrà trovare il modo di arginare la crisi economica senza perdere le cruciali elezioni amministrative del 2024

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Leader umanisti per un mondo che si trasforma

Di Federica ColonnaIn Cogito Ergo SumTags Cambiamento, Cultura, Intervista, Scenari

È in corso una mutazione, non un semplice cambiamento; perciò c ’è bisogno di guide, non solo di governanti. I segnali? La violenza, lo choc climatico, lo stress psicofisico, l’alienazione del lavoro...I nomi? Li fa Nathalie Rodary, esperta di management

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Accordi tra America latina e Cina

Che cosa significa vivere bene

Il cuore inquieto della Chiesa

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy