• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ricerca - pagina 3

Home / Ricerca
22.04202322 Aprile 2023

È proprio vero: il cervello aiuta a guarire

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Salute, Scienza

Un esperimento israeliano, appena pubblicato su «Nature», ha provato che lo stimolo di certe zone della mente favorisce la cura in caso di attacchi di cuore e anche di tumori. Una nuova entusiasmante prospettiva perla ricerca

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Dove lo straniero prega non c ’è soltanto la fede

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Recensione, Ricerca, Società

Gli immigrati portano in Italia i loro culti: la Lombardia è un caso esemplare, anzi un laboratorio (anche) di integrazione. Chiese, moschee e templi favoriscono nuove pratiche sociali e di welfare, ma il quadro giuridico è arretrato

00
Leggi tutto
10.12202210 Dicembre 2022

Perché siamo diventati poveri?

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Italia, Povertà, Ricerca, Società

Una realtà con cui fare i conti

00
Leggi tutto
10.12202226 Gennaio 2023

Ponte sullo Stretto: quanto ci è già costato

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Infrastrutture, Italia, Ricerca, Società

In 40 anni spesi 12 miliardi. oggi la legge di bilancio riesuma la società Stretto Di Messina. Se si va a gara ci sono 650 milioni di indennizzi da pagare, ma non farla sarà problematico

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Scienziati che sbagliano

Di Agnese CodignolaIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Scienza, Società

Frodi, omissioni, bugie o errori dei ricercatori: in che modo la scienza può e deve reagire ai casi più gravi.

10
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Delitti e violenza La verità dei dati

Di Roberto VolpiIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Sicurezza, Società

A dispetto della retorica sull’insicurezza, nel nostro Paese i reati, soprattutto quelli più gravi, sono in costante diminuzione ormai da molti anni. Gli omicidi volontari erano duemila ogni dodici mesi negli anni Settanta, nel 2021 si sono ridotti a 295

00
Leggi tutto
06.1120226 Novembre 2022

Valorizzare il pluralismo religioso

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Ricerca, Società

Anche in Italia cresce il pluralismo religioso, fatto di comunità che svolgono un ruolo positivo per l’integrazione degli immigrati nella società. Meriterebbero un riconoscimento istituzionale finora mancato.

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Vietato ai minori

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Adolescenza, Ricerca, Sessualità, Società

Sul rapporto tra adolescenti, sessualità e pornografia.

00
Leggi tutto
11.06202211 Giugno 2022

DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricerca, Società

Rapporto OXFAM sulla crisi del lavoro in Italia, sempre più socialmente insostenibile

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

La pandemia della disuguaglianza

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Ricerca, Statistica

OXFAM . Rapporto LA PANDEMIA DELLA DISUGUAGLIANZA 2022. I primi 10 più ricchi del mondo raddoppiano la loro ricchezza

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy