• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Resistenza - pagina 3

Home / Resistenza
30.04202230 Aprile 2022

La Resistenza italiana è stata una lotta per la libertà non per fermare l’invasore

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Resistenza, Società

Le differenze tra la Resistenza italiana e la lotta contro l'invasore in Ucraina

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

La Liberazione lasciò in eredità la Costituzione

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Fascismo, Resistenza, Società

La Resistenza pose il fondamento di un vasto progetto politico e sociale: essenziale è il rifiuto del nazionalismo e l’adempimento della solidarietà

00
Leggi tutto
24.04202224 Aprile 2022

Il Colle, Fenoglio e la Resistenza

Di Nicola LagioiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Liberazione, Resistenza

Qual è l'eredità che la Liberazione ha lasciato a chi – la maggior parte di noi – ha fatto così poco per meritarsela?

10
Leggi tutto
24.04202212 Novembre 2022

BELLE, CIAO

Di Sara BalzeranoIn Cogito Ergo SumTags Donne, Fascismo, Liberazione, Resistenza, Società

La Resistenza delle donne

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

La lotta ucraina e la resistenza

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Resistenza, Società

C’è una “resistenza” in atto. Non c’è dubbio che l’Ucraina stia resistendo alla feroce invasione russa. Ma questo rende plausibile un paragone con la Resistenza italiana? Il rischio più evidente è quello dell’anacronismo, il confronto cioè tra due epoche storicamente molto differenti.

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Perché non sono nata coniglio

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto TeatroTags Diritti, Farneto teatro, Felice chi legge!, Femminismo, Lavoro, Lydia Franceschi, Memoria, Perché non sono nata coniglio, Resistenza, Scuola

Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi

00
Leggi tutto
22.01202222 Gennaio 2022

La scelta di Jacobs

Di LeftIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Nazismo, Resistenza

Decise di passare dall’altra parte e si unì ai partigiani garibaldini della Lunigiana. La coraggiosa storia del capitano di Brema e del suo attendente austriaco sono ricostruite dallo storico Carlo Greppi nell’avvincente libro “Il buon tedesco”, che sfata molti pregiudizi

00
Leggi tutto
13.11202113 Novembre 2021

E su Roma piovvero volantini antifascisti

Di Angelo VarniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Resistenza, Storia

Lauro De Bosis, Il volo su Roma

00
Leggi tutto
06.1020216 Ottobre 2021

Lezioni di resistenza da Ventotene

Di Roberto CasatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Resistenza, Storia

Confinamento. Ora che sappiamo cosa vuol dire stare rinchiusi, possiamo immaginare le condizioni di vita durante le leggi speciali promulgate dal regime. I detenuti dovevano andare oltre la resilienza e prepararsi sempre al peggio

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Anche per chi non ci crede

Di Marco TarquinioIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Resistenza, Società

Il valore della Liberazione ieri come oggi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy