Le politiche di contrasto alla poverta’ in Italia, in prospettiva europea – Chiara Saraceno (Collegio Carlo Alberto, Università di Torino)

La sociologa Chiara Saraceno interviene al convegno sulle politiche sociali attive. I suoi studi si concentrano in modo particolare su politiche e mutamenti familiari; rapporti di genere e di generazione; sistemi di welfare; povertà e disuguaglianze

Conclusioni – Maurizio Ambrosini (Università degli Studi di Milano)

Maurizio Ambrosini conclude il convegno "RICCHEZZA E POVERTÀ, DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E DISUGUAGLIANZA IN ITALIA E IN EUROPA DOPO LA CRISI: cause, conseguenze, possibili interventi per governare o correggere il fenomeno" tirando le fila dei precedenti interventi