Un volume curato da Carlo Nardella testimonia il ricorso costante all’immaginario della fede. La Bibbia di Trump, il rosario di Salvini, i riferimenti pubblicitari. E l’icona della pandemia: Papa Francesco nel vuoto di piazza San Pietro
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 8
Se l’economia non risente delle tensioni della guerra
Disaccoppiamento fra politica ed economia
Maschi a destra Femmine a sinistra
Le battaglie sui diritti stanno portando a una nuova divaricazione fra i generi. In un anno di grandi cambiamenti elettorali, molti equilibri potrebbero cambiare
Terracini, l’eretico fedele
Claudio Rabaglino offre un’accurata biografia del protagonista del Pci, polemista e dissenziente rispetto al partito ma sempre convinto dell’importanza di salvaguardarne l’unità
Quando Patti cantava alla festa dell’Unità
Epica rock. Nel 1979 il Pci cominciò a organizzare eventi musicali per avvicinarsi ai giovani e volle Smith a Bologna e Firenze. Plastino nel suo bel libro «Rumore rosso» spiega il fenomeno come uno scontro sull’egemonia politica e culturale
L’inattualità del pensiero politico. Cambiare lo sguardo
L’attentato di Mosca da parte dell’Isis ha impresso un’ulteriore scossa al già precario stato delle relazioni internazionali. I fronti si moltiplicano e sembra quasi che il mondo stia precipitando in una sorta di guerra civile globale.
Siamo tutti animali politici
Plutarco. Lo storico tratteggia il ritratto del politico incarnato in grandi e piccoli personaggi, che sono re e condottieri, democratici e tiranni, oratori e poeti, persino qualche profilo femminile e qualche canaglia
Massimo Cacciari. La classe operaia non è in paradiso
Le riunioni di Quaderni Rossi quando era poco più che un ragazzo. La vicinanza ad Alberto Asor Rosa e a Mario Tronti, la rottura con Toni Negri sul ruolo del PCI. Il filosofo riflette sul dibattito a sinistra nei ‘60 e nei ‘70. E sulle ragioni di un tramonto
Se la democrazia è in pericolo di vita
In un'epoca così violenta e imprevedibile, la sopravvivenza del sistema non è scontata, Carlo Galli accompagna il lettore dentro nodi costitutivi e contraddizioni del presente
La frase terribile di Donald Trump sull’Europa e la Nato
Stavolta l’ex presidente ha superato se stesso esprimendo una posizione che mette in pericolo la sicurezza dell’Europa e distrugge le basi dell’alleanza atlantica. I paesi europei devono prepararsi all’ipotesi di una vittoria di Trump, che sarebbe un salto nel buio.