Intervista al filosofo americano che interviene sul dibattito dedicato alla crisi della sinistra, in Italia e non solo
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 18
Una via nuova per il centrosinistra lombardo
Come andrà alle elezioni per la regione Lombardia il centrosinistra? Anche in questa occasione la scena è movimentata (se non confusa). E sembra mancare una linea politica precisa per definire un progetto politico
I mondi di Elly Schlein alla scalata del partito
Fuori e dentro dal partito, tra aule bolognesi, piazze e Occupy, prima di puntare al Nazareno. Con la candidata alla guida dem c'è un gruppo di giovani e donne
Murgia e Bindi “Il Vangelo è femminista”
La religione e la politica. Il ruolo delle donne e i diritti. La scrittrice e la cattolica fondatrice del Pd si confrontano. Scoprendo di avere tanti punti di vista in comune
Rivalutiamo Fukuyama
1992-2022 Il libro «La fine della storia e l’ultimo uomo», uscito trent’anni fa, è divenuto presto un facile bersaglio di sarcasmo, anche da parte di chi ne conosceva soltanto il titolo. Ma l’autore non ha mai detto che non ci sarebbero più stati eventi importanti
TINA ANSELMI
Ha diciassette anni, Gabriella, quando in sella alla sua bicicletta, per le strade della Castellana, decide di stare dalla parte giusta.
Contro questa destra serve una visione alternativa
Quando gli sguardi dei Pd si solleveranno dall’ombelico del loro malconcio partito potrebbero utilmente delineare una visione alternativa complessiva a quella tratteggiata da Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico.
Le lacrime di Giorgia
Non c’è nessuno che piange a sinistra, a meno che non siano lacrime di sconfitta o di rabbia. Ma anche quelle mancano da un po’ di tempo.
Il pericolo del nuovo nazionalismo modello Meloni
Dopo la fine del populismo
I patrioti e l’Europa
La posizione di Fratelli d’Italia sull’Ue è definita dal concetto di “Europa delle nazioni”. Ma introdurre il principio della dominanza della legislazione nazionale su quella europea sarebbe molto pericoloso per i nostri interessi nazionali.