• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 18

Home / Politica
04.1220224 Dicembre 2022

Pd, un problema di credibilità

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Dal partito egemonico del centrosinistra ci si aspetta la capacità di coniugare crescita economica, transizione ambientale e riduzione delle diseguaglianze. Come mai allora il Pd non ci è riuscito?

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

L’esempio del Blue Labour per i nuovi democratici

Di Luca RicolfiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

La sinistra italiana deve ritrovare il consenso dei ceti popolari sulla scia dei progressisti inglesi, sposando anche temi considerati conservatori

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

La lezione di Calvino e il valore della coerenza

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Una virtù importante che significa non rinunciare alle proprie idee. In effetti si tratta di un bene immateriale che oggi si è fatto molto raro

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

La sinistra deve farsi portatrice di speranza

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

I progressisti devono rispondere ai problemi del pianeta senza cedere a visioni apocalittiche

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Noi progressisti siamo lontani dalla gente

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Intervista al filosofo americano che interviene sul dibattito dedicato alla crisi della sinistra, in Italia e non solo

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Una via nuova per il centrosinistra lombardo

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Come andrà alle elezioni per la regione Lombardia il centrosinistra? Anche in questa occasione la scena è movimentata (se non confusa). E sembra mancare una linea politica precisa per definire un progetto politico

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

I mondi di Elly Schlein alla scalata del partito

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

Fuori e dentro dal partito, tra aule bolognesi, piazze e Occupy, prima di puntare al Nazareno. Con la candidata alla guida dem c'è un gruppo di giovani e donne

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Murgia e Bindi “Il Vangelo è femminista”

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Confronto, Politica, Religione, Società

La religione e la politica. Il ruolo delle donne e i diritti. La scrittrice e la cattolica fondatrice del Pd si confrontano. Scoprendo di avere tanti punti di vista in comune

00
Leggi tutto
19.11202219 Novembre 2022

Rivalutiamo Fukuyama

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Politica, Recensione, Scenari

1992-2022 Il libro «La fine della storia e l’ultimo uomo», uscito trent’anni fa, è divenuto presto un facile bersaglio di sarcasmo, anche da parte di chi ne conosceva soltanto il titolo. Ma l’autore non ha mai detto che non ci sarebbero più stati eventi importanti

00
Leggi tutto
12.11202212 Novembre 2022

TINA ANSELMI

Di Sara BalzeranoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Personaggi, Politica, Società

Ha diciassette anni, Gabriella, quando in sella alla sua bicicletta, per le strade della Castellana, decide di stare dalla parte giusta.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 146

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

È l’età della tecnica che ha cancellato storia e memoria

Perché non esiste una nuova era

Stiamo tornando all’Ottocento

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy