• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 14

Home / Politica
04.0220234 Febbraio 2023

Occidente e oriente, il nodo da tagliare

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica

Il dialogo tra Jünger e Schmitt pone il problema dell’eterno dualismo tra mondo liberal democratico e Stato totale. Oggi divampa più violento che mai in Ucraina e nello scontro Stati Uniti/Cina: ma la guerra è l’unica possibilità?

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Il carattere del potere

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Potere, Società

Lei è troppo sentimentale, mi rispose una volta un giovane esponente del Pci che sarebbe diventato nei decenni assai potente.

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Superare lo scontro tra élite e democrazia

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Modelli, Politica, Potere, Società

Il dibattito sull’ordine politico fa oggi emergere due posizioni: una liberal-progressista e una nazional-populista. I limiti evidenti di entrambi i modelli devono però spingerci verso una visione più ampia e reticolare del potere

00
Leggi tutto
22.01202322 Gennaio 2023

Ricostruire con la partecipazione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

La crisi del Pd. Un partito democratico nasce affrontando i problemi e non attraverso gli accordi o gli scontri fra i vertici

00
Leggi tutto
22.01202324 Gennaio 2023

Una Repubblica fondata sui bonus

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Governo, Politica

La sistematica elargizione di contributi ai cittadini per gli scopi più vari (edilizia, trasporti, elettrodomestici, psicologo, scooter elettrici...) rivela il vuoto progettuale della politica in una società ridotta ad aggregato di individui

00
Leggi tutto
22.01202324 Gennaio 2023

Karl Marx aveva ragione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Pensiero, Politica

Il capitalismo funziona male. E i suoi problemi peggiorano con la crisi climatica. Molte proposte di riforma puntano su una maggiore presenza dello stato nell’economia, ispirandosi alle idee del filosofo tedesco

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La solitudine dell’elettore Pd

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

102 anni che rischiano di finire in vacca

00
Leggi tutto
15.01202324 Gennaio 2023

La lunga marcia per l’egemonia dei ceti popolari colpiti dalla crisi

Di Tommaso NencioniIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Scenari, Società

La destra nuota nella crisi. Bolsonaro si inserisce sulla scia dei trumpiani, trova sponde in Sudamerica (attentato a Kirchner), fa eco nell'est europeo all'egemonia reazionaria

00
Leggi tutto
08.01202325 Gennaio 2023

Quella vernice spray che copre il vuoto dell’ambientalismo in salsa italiana

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società

Il terribile vuoto politico che in Italia accompagna la questione ecologica

00
Leggi tutto
07.01202325 Gennaio 2023

Il governo più a destra della storia d’Israele

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Politica, Società

La nuova coalizione guidata da Benjamin Netanyahu si è insediata al potere. Prevede di aumentare la colonizzazione della Palestina e la repressione dei pacifisti e della comunità lgbt

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il Maestro e Margherita da Bulgakov al grande schermo

Il laburismo conservatore

Anche i subacquei chiedono aiuto agli angeli

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy