La profonda incoerenza della sinistra è dovuta alla visione omogenea e manichea dell’Occidente come Male assoluto.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 1
La mossa di Macron ai titoli di coda
Il difficile momento della politica francese
Reliquie, convegni e beatificazioni: quel bisogno di sacro dei politici
Fanfani piazzò a Palazzo Sturzo un frammento della roccia della Verna e Berlusconi pretese di farsi annusare da Vespa
Non in parti uguali, no
«Chiedetemi dov’è la sinistra moderata, in America e in Europa, e ve la so indicare facilmente. Chiedetemi dove è andata a finire, in America e in Europa, la destra moderata, e non saprei dove rintracciarla»
La politica delle emozioni
Perché a partire dall’età moderna la sfera sentimentale entra nel gioco del potere. Il nuovo saggio di Pivato
Memorie dalla stagione dell’odio
L’inglese Amy King ricostruisce la storia del rogo di Primavalle, le divisioni e l’utilizzo politico del culto dei martiri
Una certa idea di società
Nel dialogo tra Piketty e Sandel le ricette per provare a sottrarre voti ai sovranisti. Evitando gli errori del recente passato
Premierato e legge elettorale: il bivio di Giorgia Meloni
Per consolidare il premierato, il governo Meloni mira a una nuova legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e preferenze, ispirata al modello tedesco
Quel conflitto uomo-natura
La destra, in particolare quella italiana, corre ai ripari, glissa sulle cause degli eventi estremi e si rimpannuccia nel senso comune degli insensati
Parlateci voi di Bibbiano
“Parlateci di Bibbiano”, scrivevano sulle loro magliette i linciatori assortiti: politici, giornalisti, popolino sempre aizzabile, piccola folla manzoniana ridotta a format di Retequattro.